• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sabato 21 e domenica 22 ottobre, a Verucchio (Rimini):I Malatesta. Con gli attori Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello

"Fasti e fortune di una famiglia di Capitani di Ventura": la nuova "visita animata" di "teatrOrtaet"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
21 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
Sabato 21 e domenica 22 ottobre, a Verucchio (Rimini):I Malatesta. Con gli attori Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In occasione delle “Celebrazioni Malatestiane 2017-2018”, per il sesto centenario della nascita (1417) di Sigismondo Pandolfo Malatesta, alla Rocca di Verucchio (Via Rocca- Verucchio) abbarbicata sulle colline riminesi, sabato 21 ore 16 e domenica 22 ore 14,30, gli attori professionisti Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello, “colonne” dell’ associazione “teatrOrtaet” ( specializzata in spettacoli a carattere storico), terranno una “visita animata”. Secondo una collaudata formula che, da anni, li porta appunto a organizzare visite a musei o monumenti- statali o degli enti locali – in cui interpretano una coppia o dei personaggi fortemente legati al sito in questione e a un preciso momento storico ( che il pubblico ha modo, così, di conoscere meglio mentre visita il sito).

“I Malatesta- Fasti e fortune di una famiglia di Capitani di Ventura”: questo il titolo della visita, che racconta la storica rivalità tra i Malatesta e i Montefeltro, culminata nella “notte di Santa Lucia” del 1295, nella conquista a sorpresa di Rimini da parte di Malatesta da Verucchio, quel “Mastin vecchio” citato anche da Dante. E per l’appunto sulle tracce di Dante la visita animata introduce gli spettatori negli ambienti della Rocca, chiave del sistema difensivo della Signoria ( in questi stessi giorni 21-22 ottobre, a Verucchio si conclude la “Festa della storia”, con varie manifestazioni centrate sull’ episodio della presa della Rocca, da parte di Federico da Montefeltro, nel 1462. Il programma di manifestazioni è stato organizzato dal Comune di Verucchio in collaborazione con Pro Loco Verucchio e il relativo Gruppo di Lavoro, interno al Tavolo Storia, Arte, Cultura di Verucchio).

La visita animata ha come protagonista un altro grande personaggio della famiglia: quel Sigismondo Pandolfo Malatesta ( nato appunto 600 anni fa, il 19 giugno 1417) al cui mecenatismo si deve Castel Sismondo e il Tempio Malatestiano di Rimini, passato alla storia anche per le sue incredibili imprese ( come il trafugamento, in Grecia, delle spoglie del filosofo neoplatonico Gemisto Pletone: episodio indirettamente ricordati-makatestao, nel 2001, dal romagnolo Pupi Avati nel bel film “I cavalieri che fecero l’ impresa”). Anche Verucchio porta l’impronta di questo condottiero, coraggioso e sfortunato, che ne potenziò le difese, ma dovette poi lasciarla, nel 1462, nelle mani del grande rivale Federico da Montefeltro. Una conquista basata sull’inganno, quasi una vendetta della storia, per l’altro inganno perpetrato, quasi due secoli prima, dall’antenato Malatesta.

La conclusione è affidata a Roberto Malatesta (detto il Magnifico), Federico da Montefeltro (Carlo Bertinelli) e sua figlia Elisabetta da Montefeltro (Alessandra Brocadello). La Visita animata rievoca, in ultimo, il fastoso matrimonio, del 25 giugno 1475, tra Roberto Malatesta, detto il Magnifico, ed Elisabetta da Montefeltro, figlia di Federico, duca d’Urbino ( molto curati i costumi quattrocenteschi, con precisione filologica). Matrimonio che, nella speranza delle due famiglie, doveva comporre la loro lunga rivalità.

Per informazioni e prenotazioni, consultare il sito e la pagina Facebook del Comune di Verucchio, la pagina Facebook della Ass.ne Pro Loco di Verucchio, oppure chiamare l’ufficio IAT di Verucchio al n. 0541-670222. Nonchè i siti www.visiteanimate.it oppurewww.teatrortaet.it .

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Profumo d’autunno: pronta la XVIII edizione della Castagnata

Profumo d'autunno: pronta la XVIII edizione della Castagnata


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.