• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Frosinone e provincia nelle stime nazionali negative per criticità ambientali

Si parla tanto in questi giorni della criticità delle polveri sottili che raggiungono un livello altissimo sforando i parametri europei in molte città del Nord Italia e non manca, tra le città incriminate, il capoluogo ciociaro

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
25 Ottobre 2017
in Salute
0
Frosinone e provincia nelle stime nazionali negative per criticità ambientali
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«Tanto per iniziare, a Frosinone , le polveri sottili come quelle classiche del PM-10 hanno raggiunto livelli insopportabili ma anche quelle del PM-5, PM-2,5 e le PM-1 di cui non si parla mai perché i parametri relativi non sono ancora, purtroppo,  monitorati dalle Amministrazioni comunali locali. Per non mettere il dito nella piaga degli scarichi di rifiuti abusivi che a Frosinone sta suscitando l’attenzione delle Autorità Nazionali di bacino (in zona Multipiano; in zona Stazione –Scalo; in zona Ospedale vecchio;nell’ area cimiteriale del circondario del Fosso Rio) e per non parlare, anche,  della grave crisi idrica che perdura nelle città di Frosinone, Ceccano, Amaseno, Valle del Liri compresa  la media ed alta Valle del Sacco (cosiddetta Valle Latina) che ha raggiunto livelli di non ritorno. Per arrivare, quindi, a ricordare quanti e quali i valori indiscriminati dell’inquinamento radioattivo a Frosinone (gas radon, isotopo 222) che genera  mortalità per  leucemie e neoplasie superiori alla media nazionale.

Sono anni che le  nostra Rete La Fenice, assieme ai suoi tecnici ed esperti , denuncia tutto questo “sconquasso” ambientale facendo notare che molta responsabilità passa direttamente dagli amministratori e politici locali collusi con le mafie ambientali che, in questi anni, hanno invaso e devastato  la nostra Provincia (basti leggere l’ inchiesta di Libera). E sono anni che lavoriamo al cambiamento del paradigma culturale imposto da norme e regolamenti inadeguati e che non prevedono attività di sorveglianza ed attenti monitoraggi locali. Quei monitoraggi che gratuitamente, e  su basi etiche, avremmo potuto direttamente fornire alle nostre città attraverso progettualità complesse che attualmente sono in essere  ma pesantemente ostacolate da chi ci amministra.

La creazione di un Comitato Permanente Provinciale che supporti buona pratica e che con attività di inquinamento-alle-stelle-polveri-sottili-oltre-i-limiti-di-legge-e1449153924237volontariato si ponga da argine alle nefandezze e alla inefficienza della classe dirigente diventa una priorità per il nostro Movimento. Per questo cresce l’impegno nei  91 Comuni ciociari affinchè si dirami e penetri informazione, formazione ed azione comune di base politica.

Siamo vicinissimi a scadenze elettorali pregnanti. Vorremmo che, fuori dal chiacchiericcio di campagne elettorali perenni, si agisse realmente un Piano di risanamento ambientale e di prevenzione indirizzato alla salute dei cittadini che può essere attuato a costo zero partendo dal basso, come da 10 anni facciamo.

Ma forse, il problema parte proprio da qui. La gratuità, la serietà con la peculiarità di  conoscenze approfondite dei problemi e del territorio a favore della gente non premia i carrozzoni ed i partiti degli amici degli amici che portano consensi ai soliti noti».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Le città di Cerveteri e Taybeh ( Terrasanta), insieme al Movimento “Uniti per Unire”, per il dialogo tra  popoli e civiltà

Le città di Cerveteri e Taybeh ( Terrasanta), insieme al Movimento "Uniti per Unire", per il dialogo tra popoli e civiltà

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.