• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Padovafiere, Auto e moto d’epoca 2017

Attesi 250mila visitatori in quattro giorni

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
26 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
Padovafiere, Auto e moto d’epoca 2017
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo il grande successo dello scorso anno, si è aperta oggi la 34a edizione della prestigiosa fiera dell’Heritage Auto e Moto d’Epoca che raccoglie il meglio del passato, del presente e del futuro della mobilità. Quattro giorni  durante i quali  Padova diventerà la capitale internazionale dell’automobile, e sarà possibile ammirare le ultime novità del  Salone di Francoforte passando tra le elettriche e le ibride,  con  20 marchi di case automobilistiche internazionali, 4500 auto e moto d’epoca (molte delle quali in vendita)  provenienti da tutto il mondo.

 

 

Tra gli stand, in esposizione i modelli più belli di tutti i tempi a fianco alle auto di ultima generazione di Audi, Citroën, Jaguar, Mercedes-AMG, Pagani, Porsche, Peugeot, Maserati, Tesla e Volvo, oltre a  FCA Heritage che, per la prima volta a Padova, partecipa con i quattro marchi Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Abarth.  Presente anche quest’anno l’Aci  con un’area dedicata al Gram Premio d’Italia, e come ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani – Presidente d’Italia e di Aci storico:  «La nostra area espositiva verte sul Gran Premio d’Italia di Formula 1, proponendo un’emozionante Monza Experience tra i bolidi che hanno fatto la storia della corsa. A impreziosire lo spazio ci sarà il trofeo originale del primo Gran Premio d’Italia, alzato da Jules Goux nel 1921».

Auto e moto d’epoca 2017 ospiterà anche una delle case d’asta più importanti al mondo Bonhams fondata nel 1793 , che non organizzava un’asta in Italia dai lontani Anni ’80, e che sarà presente con una collezione di 60 auto storiche molto rare e ricercate tra le quali, per menzionarne alcune: una Mercedes-Benz 300 SL Roadster del 1957, una Lancia Flaminia Sport 3C Zagato del 1962 ,  una Lancia Flaminia Touring Convertibile del 1961,  una Abarth Monomille GT del 1963; una Jaguar XK 120 SE Roadster del 1954; una Mercedes-Benz 230 SL Roadster con Hardtop del 1967 oltre ad una Jaguar E-Type V12 Roadster.

Da evidenziare anche il “Fuori Salone”, e come dichiarato dall’ organizzatore dell’evento Mario Carlo Baccaglini: « Piazze e strade della città saranno dedicate alle singole Case automobilistiche e ai contenuti del Salone, trasferendo la bellezza, la cultura e il richiamo turistico dell’auto e dell’auto d’epoca in tutta Padova. Ci prefiggiamo l’obiettivo di coinvolgere gli appassionati e i “curiosi” grazie a due differenti offerte di intrattenimento. Per gli appassionati e i collezionisti il Salone in fiera rimarrà un punto fermo mentre il “Salone Off” permetterà la diffusione dei valori dell’auto e dei brand anche a chi la passione ancora non sa di averla».

Auto e Moto d’Epoca  sarà aperto al pubblico sino al 29 ottobre 2017.

Per ulteriori informazioni: www.autoemotodepoca.com

di Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
“La scossa dello scarpone”di Sergio Pirozzi annota solo posto in piedi

“La scossa dello scarpone”di Sergio Pirozzi annota solo posto in piedi

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.