• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

28-29 ottobre: al Castello Estense di Ferrara, tornano le “Visite animate” di “teatrOrtaet”

Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli ripercorrono la grande storia degli Estensi, i Borgia e l'Ariosto

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
28 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
28-29 ottobre: al Castello Estense di Ferrara, tornano le “Visite animate” di “teatrOrtaet”
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

estensi-2Una nuova formula di spettacolo teatrale, particolarmente suggestiva, è quella delle “Visite animate”, che coniuga adeguatamente teatro e riflessione storica. È la formula che, da alcuni anni, l’associazione “teatrOrtaet”, nata nel 2004 e diretta dagli attori professionisti Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello, ha portato nei Musei e nei monumenti italiani. I due attori interpretano – con grande attenzione ai costumi dell’epoca, dettagliatamente ricostruiti – una coppia famosa, o una serie di personaggi variamente legati al monumento in questione.

Son tornate così, al Castello Estense di Ferrara (città che l’ UNESCO ha dichiarato “Patrimonio dell umanità”), sabato 28 pomeriggio, le Visite animate® di teatrOrtaet. Alessandra Brocadello ha interpretato la Duchessa in “Ritratto di Lucrezia Borgia” (gli storici oggi han ridimensionato la figura di Lucrezia come sorta di Agrippina rinascimentale, autrice d’ogni sorta di congiure) , mentre Carlo Bertinelli ha impersonato tutti gli uomini dell’avventurosa vicenda (al quinto anno di repliche): il marito Alfonso, primogenito di Ercole, duca di Ferrara ( che Lucrezia aveva sposato in terze nozze) Cesare Borgia ( l’avventuriero che vari autori dei decenni successivi esaltarono, esagerando, come l’uomo che era stato a un passo dal realizzare l’ unità dell’ Italia almeno centro settentrionale), i poeti Ludovico Ariosto e Pietro Bembo. Gli anni d’oro degli Estensi ( dal 1208 signori di di Ferrara, dal 1471 duchi) son stati rivisitati percorrendo di sala in sala l’intero Castello di S. Michele: dal 1385, quando l’edificio viene costruito come poderosa fortezza in seguito a una pericolosa rivolta popolare, alla graduale trasformazione in residenza rinascimentale al servizio della casata, sino all’ annessione di Ferrara allo Stato della Chiesa, il 13 gennaio 1598. La visita si ripeterà sabato 25 novembre e sabato 30 dicembre, sempre alle 15,30.

estensiDomenica 29 ottobre, sempre al Castello Estense, alle ore 11,30 e alle 15,30, andrà invece in scena “L’Ariosto furioso”, l’altra visita animata, che ripercorre invece la vita di Ludovico Ariosto, allestita in occasione dei 500 anni dalla pubblicazione dell’ “Orlando furioso” (1516).

Il povero Ludovico Ariosto (Carlo Bertinelli) racconta un’esistenza “furiosa” e difficile, combattuta tra l’essere al servizio dell’esigente Cardinale Ippolito d’Este e l’occuparsi dei suoi impegni letterari e deisuoi amati personaggi, come Angelica, Bradamante e la maga Melissa (Alessandra Brocadello). Percorrendo di sala in sala il Castello di S. Michele, sentiremo il poeta declamare i propri versi, mentre vengono tratteggiati gli episodi salienti del “Furioso”.

Tra scene di vita vera e racconti che escono direttamente dall’opera dell’Ariosto, la ricostruzione delle vicende del poema si conclude con la stampa della terza edizione (1532).

Il testo è stato realizzato in veste brillante, adatto agli adulti ma anche alle famiglie con bambini, per la presenza di eroine fantastiche, pupazzi e magie: la visita animata si terrà anche domenica 26 novembre e domenica 31 dicembre, alle 15,30; per poi riprendere (così come l’altra dedicata a Lucrezia Borgia) la prossima primavera.

Per informazioni dettagliate sui prezzi dei biglietti, vedere i siti www.visiteanimate.it e www.castelloestense.it).

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Al “Quirino”, sino al 5 novembre, la “Medea” di Euripide, nella regìa di Luca Ronconi, ripresa da Daniele Salvo

Al "Quirino", sino al 5 novembre, la "Medea" di Euripide, nella regìa di Luca Ronconi, ripresa da Daniele Salvo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.