• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Intercettazioni, il Consiglio dei Ministri approva decreto. Gentiloni: «Nessun danno al diritto di cronaca»

La stretta mette d'accordo molti politici. Malcontento da parte di avvocati e giornalisti

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
2 Novembre 2017
in Attualità
0
Intercettazioni, il Consiglio dei Ministri approva decreto. Gentiloni: «Nessun danno al diritto di cronaca»
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quindici anni. Ha tenuto a sottolinearlo il Presidente del Consiglio Gentiloni durante la conferenza stampa del Consiglio dei Ministri: dopo quindici anni di discussioni parlamentari e intoppi di vario genere che hanno portato all’implosione delle iniziative dei precedenti governi, il merito di esser riusciti a trovare una soluzione “giusta” ed “equilibrata” in tema di intercettazioni, spetta al suo.

Su proposta del ministro della Giustizia Andrea Orlando, il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che riforma la disciplina delle Disposizioni in materia di intercettazione di conversazioni o comunicazioni. Il testo dovrà ora passare all’esame delle commissioni Giustizia per i pareri e poi tornare in Cdm. Il provvedimento- ha spiegato il Ministro della Giustizia- interviene su un punto specifico: la procedura attraverso la quale vengono selezionate le intercettazioni e le modalità attraverso cui vengono utilizzate come strumento di prova.

Punti previsti dal decreto. La parole del Ministro Andrea Orlando

Il decreto prevede un primo vaglio effettuato dalla polizia giudiziaria sotto controllo del magistrato che conduce le indagini volto a eliminare ciò che non è penalmente rilevante. La medesima operazione è effettuata in seconda istanza dal magistrato stesso. Orlando sottolinea la possibilità di ricorso al meccanismo del contraddittorio per la verifica, insieme con la difesa, della natura penale di quanto prodotto.  In caso di mancato accordo l’ultima parola è rimessa a un giudice terzo.

Prevista la presenza di un archivio riservato nel quale inserire il materiale non penalmente rilevante e una serie di previsioni puntuali che secondo l’avviso del ministro rafforzerebbero la difesa, come il divieto di trascrizione delle intercettazioni tra cliente ed avvocato.

Vincoli questi che non respingono la capacità di indagine ma riducono il rischio della fuga di notizie quando  non siano penalmente rilevanti. Orlando non nega che quanto espresso richiederà una modifica dell’assetto delle procure e innovazioni tecnologiche da definire, ma l’obiettivo è chiaro: una maggiore responsabilizzazione di chi gestisce tali informazioni e il diritto al ricorso al contraddittorio per l’esclusione di quanto attenga alla sfera personale dell’individuo.

Il ruolo degli avvocati e dei giornalisti. M5S: “legge bavaglio”

Oltre alle critiche durissime arrivate dal Movimento 5 stelle che parla di “bavaglio per i giornalisti”, contrari alla legge anche avvocati e penalisti che parlano di “arretramento” e di indebolimento del ruolo della difesa per via dell’esclusione del diritto di copia cartacea di intercettazioni (onde evitare la diffusione). Il lavoro del PM, sottolineano,  parte in  anticipo con la comunicazione delle procedure che la polizia giudiziaria è chiamata ad attuare con la conseguenza di un ulteriore allungamento delle procedure processuali.

Non meno dura la risposta del segretario generale e del presidente della Fnsi e Giuseppe Giuietti :«L’approvazione delle nuove norme sulle intercettazioni non potrà mai far venir meno il diritto-dovere del giornalista di pubblicare qualsiasi notizia, anche coperta da segreto, che abbia rilevanza per l’opinione pubblica e che implichi l’interesse dei cittadini ad esserne messi a conoscenza, così come ha più volte ribadito la Corte europea dei diritti dell’uomo», e aggiungono: «Il giro di vite sulle intercettazioni non è stato però accompagnato da alcuna norma per tutelare i cronisti minacciati e scoraggiare l’uso e l’abuso delle cosiddette “querele bavaglio”. Evidentemente quest’ultima non è considerata una priorità».

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
Migliaia di partecipanti alla cerimonia delle “Nozze da brivido” con invitati vip

Migliaia di partecipanti alla cerimonia delle "Nozze da brivido" con invitati vip

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.