L’attività nasce dal desiderio di veder rifiorire un sorriso perso, in particolare alle donne che sono state sottoposte ad intervento chirurgico demolitivo al seno. Non è facile intraprendere un simile percorso, sia per il timore di perdere parte della propria femminilità, sia per gli interventi chirurgici e le terapie da affrontare, tra radio e chemio, che pur essendo salvavita determinano effetti collaterali talora devastanti. Ne sono esempio la perdita dei capelli se pur temporanea, la secchezza e gli arrossamenti del volto, l’insorgere di gonfiori dovuto all’assunzione di cortisone. Ogni donna ha il diritto di veder risplendere il proprio sorriso e guardarsi allo specchio sentendosi viva, bella, anche durante la terapia. Nell’intento di conciliare le esigenze estetiche e di cura della persona in fase postoperatoria, sia durante che dopo le eventuali terapie, vengono utilizzati cosmetici testati dermatologicamente senza parabeni e nichel free.
Detti prodotti sono utilizzati, tra l’altro, per realizzare disegni pittorici al seno con la tecnica definita “Pictorial driwing breasts“. Consiste nel disegnare motivi floreali e non, uno tra i più richiesti è senza ombra di dubbio il fiore di Loto che rappresenta la bellezza. Le tinte adoperate ed i soggetti dipinti ammorbidiscono e velano gli effetti dell’intervento, rendendo più accettabile questa difficile fase di transizione. Veder rifiorire il proprio seno in modo inusuale favorisce la riaffermazione dell’autostima ed incentiva l’ottimismo. Non si tratta di tatuaggi permanenti, ma di creazioni pittoriche temporanee che permangono per circa 24 ore, realizzate utilizzando colori a base d’acqua idonei per il corpo, testati dermatologicamente, nichel free e senza parabeni.
Il massaggio al seno con applicazione di maschera idratante è una vera coccola di piacere e nel caso specifico aiuta le donne a riprendere consapevolezza del proprio seno, per quanto trasformato. Ciascuna seduta dura 60 minuti, ha un effetto rilassante e si effettua esercitando manipolazioni di sfioramento senza l’ausilio di macchinari. Viene suggerito a tutte le donne a prescindere dalla malattia. Il trattamento include anche l’insegnamento dell’automassaggio, che differisce in modo sostanziale dall’autopalpazione. L’automassaggio è una coccola di idratazione della durata di cinque minuti, che ogni donna dovrebbe praticare quotidianamente per mantenere la pelle idratata.
Durante la chemioterapia oltre alla caduta dei capelli si può incorrere nella perdita parziale o totale di ciglia e sopracciglia. Anche tale evenienza trova un rimedio temporaneo nel “Permanent Make Up” che consiste nel disegnare l’arcata sopracciliare con pennarelli indicati per il viso e nell’utilizzo di uno strumento professionale denominato dermografo, che permette di disegnare in modo quasi indelebile le sopracciglia con la tecnica definita pelo a pelo. Il medesimo strumento, insieme ad aghi sterili monouso e ad una palette di pigmenti per sfumatura, viene utilizzato per disegnare in modo permanente l’areola ed il capezzolo. L’intervento dura circa quattro ore e viene effettuato su donne che hanno subito un intervento di mastectomia unilaterale o bilaterale.
Stefania Tavilla è un’estetista dermopigmentista di eccellenza che esercita la propria professione con passione e dedizione tra Milano e Roma: è specializzata anche in trattamenti mirati per la cura estetica del seno, dal massaggio specifico post-operatorio, al drenaggio linfatico manuale, che aiuta a riassorbire edemi dovuti allo stesso intervento.
Inoltre si occupa del trattamento paramedicale di micropigmentazione per la ricostruzione dell’areola mammaria e del capezzolo con sfumatura in 3D.
Da qui si intuisce l’importanza dell’intervento di una make up artist specializzata in trattamenti viso e corpo e quanto possa risultare determinante nella vita di donne che affrontano la malattia, sostenendole a livello psicologico nella riacquisizione della propria serenità.

Stefania Tavilla è ideatrice e conduttrice della rubrica “Seni Rifioriti” in onda sulla web tv TeleGlobal, programma dedicato al settore proprio per valorizzare la professione dell’estetista dermopigmentista. Nell’ambito della trasmissione crea percorsi personalizzati per il viso e per il corpo, in base alle specifiche esigenze, mettendo a disposizione la propria esperienza per regalare sorrisi ed una coccola di benessere.
Enrico Guedon