• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Elezioni regionali Sicilia, Musumeci presidente. Micari: «La sconfitta è frutto delle divisioni di sinistra»

La destra torna in pista mentre cresce la polemica in casa PD. Tensione alta tra Renzi e DI Maio.

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
7 Novembre 2017
in Politica
0
Elezioni regionali Sicilia, Musumeci presidente. Micari: «La sconfitta è frutto delle divisioni di sinistra»
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Servì la traversata dello stretto di Messina.  Servì che in quel mite ottobre di cinque anni fa Grillo arrivasse a nuoto per sostenere lo sbarco ufficiale del movimento sull’isola e la sua corsa per le regionali.  L’impresa pentastellata, ambiziosa ma ancora agli albori, non bastò per compromettere  la presidenza di Crocetta, sostenuto dal PD  e da “Il Megafono”, su Nello Musumeci  appoggiato da PdL, CP e Lista Musumeci. A Cancelleri, allora già candidato, spettò il 18, 17 % dei voti e per il M5, 15 seggi su 90.

E se gli attori sulla scena a distanza di 5 anni, rimangono in parte gli stessi, il susseguirsi di due legislature, la bocciatura della riforma costituzionale, il clima di attesa misto a stallo che si respira nella penisola, e la spaccatura tra Dem e Mdp non può che averne ribaltato i ruoli.

Mancano ancora una decina di sezioni ma i dati parlano chiaro. Le 5211 schede esaminate su 5300 mostrano Musumeci, candidato sostenuto da un’ampia coalizione comprendente Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi con Salvini, UDC, e persino Sgarbi al primo posto con il 40 % dei voti e 817.330  voti; Cancelleri del M5s  lo segue con il 36,4 % e  707.219 preferenze. Al terzo posto il rettore dell’Università di Palermo, Micari sostenuto da PD e AP al 18,6 %. Conquista il 6% Claudio Fava, la scelta di Sinistra Italiana, Mdp e Possibile . Come c’era da aspettarsi solo uno 0,7 %  va’ all’indipendentista Roberto La Rosa.

La modifica dello statuto speciale per la prima volta ha portato il numero dei deputati a scendere da 90 a 70 ma quello che più stupisce è che a riuscir premiato dal sistema del voto disgiunto sia risultato alla fine Cancelleri visto che molti di quelli che hanno scelto una coalizione di centro sinistra, alla fine hanno indicato lui come presidente. La decisione di procrastinare lo spoglio al giorno successivo, più che alimentare l’attesa, sembra essere servita invece  a prolungare ulteriormente le polemiche interne Pd e  il duello sul web tra Renzi e Di Maio.

Già Giachetti, stamane alla luce degli exit poll, parlava già di “risultato scontato” come scontati i titoli dei principali giornali, tra tutti Repubblica che apriva in prima pagina con il titolo” Il crollo della Sinistra”. Mentre c’e’ stato chi come Faraone, deputato del Pd, che nel tentativo di ricercare un capro espiatorio per la Waterloo democratica profetizzata in anticipo, ha accusato Grasso di non essere sceso in campo come governatore della Sicilia al posto di Micari. Ma la risposta del Presidente non si è fatta attendere :«patetica scusa utile solo per impedire altre e più approfondite riflessioni di carattere politico e non personalistico»- ha riportato il suo portavoce.

Ma i riflettori a metà mattinata sono stati tutti  puntati per Di Maio che dai social ha espresso la volontà di annullare il  confronto con Renzi previsto da Floris per domani. Tutto normale se non fosse stato proprio a lanciare il guanto di sfida al premier democratico qualche giorno fa.  In modo sprezzante ha definito il Movimento 5 stelle come “la vera grande forza politica del paese” e il PD “un partito politicamente defunto”.  Ha aggiunto di volersi confrontare con la persona che sarà indicata come premier del partito o della coalizione perché a suo dire “ il competitor per il Movimento 5 stelle non è più Renzi”.

Renzi ha risposto con un post su Facebook ribadendo, nonostante tutto,  la sua presenza su La 7 domani e con una stoccata finale si è rivolto a di Maio :« Se un leader che vuole governare l’Italia con queste sfide ha paura di uno studio televisivo, semplicemente non è un leader».

Clima non meno rilassato nel quartier generale di Cancelleri a Caltanissetta oggi pomeriggio. Di fronte al sorpasso della destra Cancelleri ha detto di non voler congratularsi con Musumeci e ha insinuato l’ipotesi della vittoria degli “impresentabili” e il rischio che le elezioni siano state oggetto di brogli.

L’esito della giornata politica odierna, oltre che per  il ritorno di Berlusconi e della destra unita sulla scena politica, non  può lasciare il resto dell’Italia indifferente per un semplice motivo : il laboratorio politico siculo sembra anticipare alcune delle complesse dinamiche delle  future elezioni politiche  del 2018 . La più spaventosa delle quali, è il rischio di ingovernabilità dell’Italia  per l’assenza di alleanze stabili . Variabili temibili queste che, insieme con  l’immaturità politica e la mancanza di dialogo possono  costare caro alla democrazia.

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post

RossoOro: l'artigianato in festa a Zagarolo

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Giannone (FI): ennesimo prelievo violento, Cartabia agisca

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.