• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Storia di Borgata”al teatro Anfitrione. Parte anche la campagna “Nonno postami con te”

Lo spettacolo andrà in scena a partire dal 22 novembre

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
11 Novembre 2017
in Attualità
0
“Storia di Borgata”al teatro Anfitrione. Parte anche la campagna “Nonno postami con te”
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il ruolo educativo dei nonni non è mutato nel tempo anche se questa figura si è trovata a fare i conti con un contesto decisamente diverso negli ultimi anni. L’inserimento delle nuove tecnologie nella didattica li ha resi consapevoli della necessità di evolversi al passo con i nipoti.

Da questo nasce lo spunto per la campagna “Nonno, postami con te”, un’iniziativa ideata dall’attore Pietro Romano e dalla giornalista Federica Rinaudo, che precede il debutto del nuovo spettacolo “Storia di borgata” al Teatro Anfitrione, dal 22 novembre al 10 dicembre, nel quale Romano e la sua compagnia focalizzano l’attenzione su Roma, le sue borgate, le storie, lo spirito ironico e i volti della sua gente nell’epoca della Seconda Guerra Mondiale in una città ferita dalla miseria, che non limita la sua capacità ironica di canzonare e canzonarsi che domina prepotentemente la scena nella magistrale interpretazione dialettale.

Restituire il giusto valore all’anziano, come preziosa risorsa nel legame che unisce le due generazioni, è quindi lo scopo della campagna, con il patrocinio e la collaborazione delle Biblioteche del Comune di Roma, che intende lanciare un invito ai nipoti (bambini, ragazzi o adulti) e far raccogliere loro un ricordo del passato, raccontato dai nonni oppure vissuto proprio insieme a loro, da postare sulla pagina Facebook “PietroRomano – FanPage” con una foto insieme o un angolo del proprio quartiere. Il testo di max 100 parole potrà essere postato dal 13 al 22 novembre 2017. I migliori 10 avranno l’opportunità di ottenere due posti omaggio a teatro per nonno e nipote, che potranno salire sul palco e leggere il proprio post/ricordo, con consegna finale di una collezione di libri della Armando Curcio Editore.

 

 

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post

Il derby delle sinistre: perché la direzione Pd può cambiare le carte in tavola


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.