• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il derby delle sinistre: perché la direzione Pd può cambiare le carte in tavola

Renzi apre al dialogo. Pisapia richiama l’unità ma avverte: «PD smetta di guardare a destra ».

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
12 Novembre 2017
in Politica
0
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Direzione PD: Renzi al bivio

Non sono bastate le elezioni regionali e neppure l’esito amaro delle comunali ad Ostia: per Renzi il nodo più intricato da sciogliere rimane sempre quello interno al suo partito. E allora L’ex Rottamatore apre al dialogo. Dapprima all’interno del PD. “Accordo sui seggi e sui programmi ” sono i due punti che domani il leader dei Dem affronterà con la direzione del partito democratico. Decisione questa che ha riscosso il favore di Orlando e Franceschini convinti che una coalizione a sinistra sia la conditio sine qua non per evitare l’ennesima Caporetto per la sinistra. Stavolta però su scala nazionale.

A pochi mesi della elezioni è il derby interno alla sinistra a preoccupare di più . Non solo perché in campo si affrontano giocatori che un tempo indossavano la stessa casacca, ma soprattutto perché il tiro decisivo sembra spettare al segretario: salvare in corner il partito ma rivedere le proprie posizioni al fine di stemperare il dissenso dei cugini di Mdp, oppure mantenere intatta la sua leadership e l’autosufficienza rispetto ad altre forze politiche ma sferrare il colpo di grazia al PD in vista delle future politiche. Un autogol che non andrebbe giù a molti, questo è certo.

Convegno progressista: Pisapia e Boldrini agli antipodi

Nel frattempo, alla vigilia della direzione, gli altri partiti di centro e sinistra esterni al PD si sono incontrati a Roma al Convegno Progressista.

« Imparare dagli errori fatti – ha detto Pisapia – per superarli e soprattutto per non arrendersi al rischio sempre più forte che c’è di un’ulteriore sconfitta per la sinistra e il centro sinistra». Durante il suo intervento ha scandito la possibilità di intraprendere insieme percorsi alternativi per una nuova sinistra unita ma in discontinuità con il passato. Tutto ciò però a delle condizioni: nuova riforma del lavoro alternativa al Jobs Act, abolizione dell Bossi- Fini, approvazione dello Ius Soli e aumento dell’attenzione sulle questioni sociali .

Di tutt’altro avviso la Presidente della CameraLaura Boldriniche, come Grasso, chiude la porta a Renzi «L’obiettivo – ha detto la Boldrini – non è mai stato di un’alleanza purchessia; non basta mettere un simbolo accanto a un altro per convincere le persone deluse ad andare a votare. E non basta neanche fare le alleanze contro per non far vincere qualcun altro perché questo – ha concluso – non mobilita, non appassiona, non accende l’entusiasmo di cui oggi c’è bisogno». Sulla stessa linea della Boldrini si mostra Speranza, convinto assertore della fine del renzismo e della necessità di un cambiamento radicale, di contro al moderatismo di Pier Luigi Bersani.

Veltroni, collante della sinistra

Nella temperie politica, l’anelito all’unità giunge persino dal fondatore del PD Veltroni ospite oggi da Lucia Annunziata aMezz’ora in piùsu Rai 3. Alle domande della giornalista, Veltroni ha richiamato tutti all’umiltà e alla responsabilità; si è augurato che Renzi abbia la capacità di riunire le diverse anime della sinistra ma pure che «Mdp cambi idea e si accorga che la loro posizione “se c’è Renzi, non ci siamo noi”, è sbagliata perché non offre nessuno sbocco e quindi va cambiata».

Renzi e la sinistra stessa sono al bivio. Occorre prendere una decisione. E farlo in fretta. La capacità di attirare a sé l’elettorato, in un clima del genere sarà sempre più compromessa e non farà altro che spianare la strada ai populisti, ben più risoluti nelle decisioni e capaci di presentarsi apparentemente come delle guide più stabili per l’Italia.

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
Ciociaria, Bonaviri:«Evoluzione competitiva e biotech: questo chiediamo. E lo avremo»

Ciociaria, Bonaviri:«Evoluzione competitiva e biotech: questo chiediamo. E lo avremo»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.