• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Pietro Romano e l’omaggio a Roma con “Storia di borgata”

Al Teatro Anfitrione dal 22 novembre per riflettere e sorridere

Federica Rinaudo by Federica Rinaudo
16 Novembre 2017
in Senza categoria
0
Pietro Romano e l’omaggio a Roma con “Storia di borgata”
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

pietro-1

Roma e le sue borgate, la tipica ironia, le storie e i volti della sua gente, a spasso tra i vicoli e le bellezze che l’hanno resa immortale. Sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano il nuovo spettacolo di Pietro Romano che, al Teatro Anfitrione dal 22 novembre al 10 dicembre, adatta, dirige e interpreta lo spettacolo “Storia di Borgata”, dall’omonima opera di G. Quinto. Si apre il sipario sull’amaro tema della seconda guerra mondiale in una Roma ferita dalla miseria, dalla questione politica nella fattispecie di valenza internazionale, dall’umiliazione che la drammatica circostanza non risparmia all’essere umano . Eppure la città non si smentisce, con quella sua capacità ironica di canzonare e canzonarsi che domina prepotentemente la scena. Sul palco i sette personaggi emozionano, ma esprimono ed esaltano, insieme al protagonista Checco (interpretato da Pietro Romano), una realtà che tutto lascerebbe immaginare meno l’ilarità. Roma stupisce, ancora una volta e sempre con intrighi e accadimenti perfettamente incastonati nella sapiente ricostruzione scenografica dell’epoca, con bellissimi costumi e la magistrale interpretazione dialettale.

 

TEATRO ANFITRIONE

PIETRO ROMANO “STORIA DI BORGATA”

DAL 22 NOVEMBRE AL 10 DICEMBRE

DAL MERCOLEDI AL SABATO ORE 21.00

SABATO ORE 21.00 E ORE 17.30

DOMENICA ORE 17.30

INFO: 3271117432

Federica Rinaudo

Federica Rinaudo

Next Post
Arriva “metti una sposa sotto l’albero”

Arriva "metti una sposa sotto l’albero"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.