• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Frosinone, Bonaviri su testamento biologico

Lettera della donna politico sul biotestamento scritta sette anni fa ma tuttora attuale

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
17 Novembre 2017
in Attualità
0
Frosinone, Bonaviri su testamento biologico
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

unnamed-5Questo brano di Giuseppina Bonaviri venne pubblicato sui quotidiani locali 7 anni fa. Giuseppina Bonaviri, Candidata Sindaca Indipendente a Frosinone nel 2011, sosteneva l’urgenza di una Città Capoluogo larga – hub del Mediterraneo – e inseriva nel suo Programma elettorale (tuttora rintracciabile in Rete sulla Pagina Facebook “Frosinone Piccola Capitale”) un punto programmatico che prevedeva per la Amministrazione comunale del Capoluogo ciociaro il Registro sul Testamento Biologico.
Siamo accanto a Papa Francesco che in queste ore, con grande coraggio e presa di coscienza, sottopone all’opinione pubblica e al popolo della Chiesa l’urgenza di una riflessione sul fine vita.
SUL BIOTESTAMENTO

«Vorrei morire come sono vissuta, con dignità, e guardando in faccia le cose. E se dovessi cadere nell’incoscienza, che sia solo per il breve tempo di un sospiro. Questo è il mio testamento biologico. Quello che non potrò mai lasciare se approverete la legge così come la state votando.

Dopo una pausa di circa due anni, ritorna al voto in parlamento, in questi giorni, nel silenzio più assoluto dei media, il dibattito unnamed-8sul cosiddetto testamento biologico. Alla Camera, la maggioranza sta andando verso la decisione di negare il diritto di rifiutare trattamenti come l’alimentazione e l’idratazione forzata, dunque escludendone il carattere terapeutico e dandone potere decisionale al medico, non al paziente. L’argomento è delicato, sarebbe bene evitare contrapposizioni troppo aspre e pure volendo lasciare libertà di scelta alle singole coscienze, ogni singola forza politica dovrebbe ora esprimere una sua posizione ufficiale, chiara.
In queste ore, alla Camera, stanno decidendo la legge sul bio-testamento legge che non ci consentirà di decidere del nostro destino, di stabilire se e quando una vita è degna di essere vissuta.
Questa è la situazione. Dimostriamo ai nostri Parlamentari, con una mobilitazione di coscienze lucide e serene che anche Frosinone, città europea, sa esprimersi».

Giuseppina Bonaviri

Frosinone 11-o7-2011

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Domenica 19 novembre, la Giornata Mondiale del Povero

Domenica 19 novembre, la Giornata Mondiale del Povero


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.