• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Pensioni, Camusso rilancia riforma su giovani: «ora non costa nulla, tra quindici si»

Pronto tavolo delle trattative per martedì

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
20 Novembre 2017
in Attualità
0
Pensioni, Camusso rilancia riforma su giovani: «ora non costa nulla, tra quindici si»
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il braccio di ferro tra il segretario della Cgil Susanna Camusso e il governo in merito alla riforma sulle pensioni, seppur rimandato a martedì, lascia intravedere fin d’ora, molti sconfitti ma pochi o nessun vincitore. La Camusso, ospite da Lucia Annunziata a “½ Ora in più”, ha ribadito le posizioni della Cgil in vista del prossimo incontro di martedì, ma ha rimarcato anche la necessità di norme che tutelino giovani e donne.

Cosa prevede il pacchetto- pensioni

L’intenzione del governo di innalzare l’età pensionabile a 67 anni, resta. Ciò nonostante il nuovo pacchetto pensioni presentato dal Ministro del Lavoro Poletti, insieme con il Ministro Padoan e il Presidente Gentiloni, prevede un “occhio di riguardo”, se così si può dire, verso specifiche categorie. Oltre all’esenzione da quota 67 per i lavori gravosi, è stata proposta l’istituzione di un fondo per potenziali risparmi così da permettere la proroga dell’Ape sociale. Questo provvedimento è rivolto a 11 categorie di lavori gravosi, a disoccupati senza assegno da almeno 3 mesi e a chi assiste familiari con handicap grave, agli invalidi al 74%.

Non è detto però che “ al tavolo dei lavoratori esonerati”, non vengano aggiunti quattro posti in più:operai e braccianti agricoli; marittimi; addetti alla pesca; siderurgici di seconda fusione e lavoratori del vetro. Ulteriore novità, la promessa del governo di revisione del meccanismo di calcolo della speranza di vita nell’eventualità di fissare un “limite massimo di tre mesi” per ogni futuro rialzo.

Il No della Camusso

Ma se Poletti parla di “passo in avanti”, la Camusso di tutta risposta, arretra e controbatte:«se un meccanismo non va bene ed è ingiusto bisogna cambiarlo, non si può semplicemente agire per deroghe» . I due punti focali oltre gli adeguamenti dei lavori gravosi, per il segretario della Cgil rimangono le donne e i giovani: temi non ancora affrontati.

Per questi – avverte Susanna Camusso – il sindacato sarà disposto a scendere in piazza e a manifestare; e dagli studi RAI aggiunge che si tratta di una misura, in particolare quella sui giovani, che “oggi non costa, che costa tra 15 anni”.

Oltre le molte contraddizioni, la riforma delle pensioni, sconta il clima da trincea pre-elettorale: fin troppo azzardata è stata la connessione tra accordo sulle pensioni e tenuta del partito di maggioranza del governo; la leader Cgil si smarca dalla accuse:”è il partito di maggioranza di governo che deve porsi il problema del rapporto coi temi del lavoro, con i giovani” e ancora “ è un’ottima notizia che si viva di più e meglio ma questo richiede più welfare. Invece in questi anni la politica ha tagliato sanità e pensioni, cioè il welfare!”.

Uil: verdetto neutrale

“E’ ancora possibile fare qualcosa” ha ribadito il segretario generale della Uil Carmelo Barbagallo”, che portavoce delle istanze della sua parte sindacale, aspetta l’incontro previsto per il 21 per ottenere maggiori approfondimenti. Al piede di guerra della Ggil, la Uil mantiene per ora una posizione neutrale.

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
Bonaviri (Fr): «Country and city: lo stato e le periferie quale sistema culturale»

Bonaviri (Fr): «Country and city: lo stato e le periferie quale sistema culturale»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.