• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 5 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Sanità, “Uniti per Unire”: eletti Foad Aodi Presidente, Giuseppe Quintavalle e Federica Battafarano Vice Presidenti; Pierluigi Bartoletti Segretario Generale

Amsi e Umem: tra il 2016 e il 2017, oltre 3500 i medici giovani, 1500 i medici ospedalieri e in pensione che si son rivolti al Movimento UxU per lavorare all'estero

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
25 Novembre 2017
in Salute
0
Sanità, “Uniti per Unire”: eletti Foad Aodi Presidente, Giuseppe Quintavalle e Federica Battafarano Vice Presidenti; Pierluigi Bartoletti Segretario Generale
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
“Nel nuovo organigramma del nostro Movimento includiamo professionisti dei diversi settori, italiani e internazionali, per lanciare un messaggio di unione che non si limita a una parola; da oggi, infatti, utilizziamo il nome di “Professionisti internazionali” per favorire una cooperazione internazionale e socio-sanitaria che lavori oltre i confini e i pregiudizi”: è questo il messaggio che esce dal Direttivo dell’Ufficio di Presidenza del Movimento Internazionale “Uniti per Unire”- che raccoglie tra i suoi aderenti migliaia di Confederazioni, Federazioni, Associazioni, Comunità e Sindacati internazionali – al lancio del nuovo organigramma per i prossimi 5 anni.
 Con un programma che punta alla conoscenza, all’informazione, al dialogo e alla cooperazione socio-sanitaria e interprofessionale, l’ organigramma sarà strutturato come segue: Presidente:Prof. Foad Aodi (membro del Focal Point per l’Integrazione in Italia UNAoC, Presidente Associazione Medici di Origine Straniera in Italia, AMSI, e delle Comunità del Mondo Arabo in Italia, Co- mai, fondatore della Confederazione Internazionale Unione Medica Euromediterranea, UMEM); Vice Presidenti:Dr. Giuseppe Quintavalle(Direttore Generale Asl Roma 4);Dr.ssa Federica Battafarano(Assessore alla cultura, alla gioventù e allo sport presso il Comune di Cerveteri); Segretario Generale:Prof. Pieirluigi Bartoletti(Vice Segretario Nazionale FIMMG); 4 Vice Segretari Generali:Dr. Roberto Bonfili, oculista e Coordinatore nazionale UIL-FPL Medici;Dr. Haji Michel(Esponente AMSI e Associazione Medici Libanesi in Italia – AMLI);Dr.Nino De Ritis,Consigliere dell’Ordine dei Farmacisti di Roma, eDr. Ivo Pulcini(Presidente Associazione “Un cuore per tutti… tutti per un cuore Onlus” e Direttore Sanitario Società Sportiva S. S. Lazio). Portavoce:Nicola Lofoco, Giornalista e Scrittore; Coordinamento Organizzativo:Dr. Carlos Britos(Presidente Forum Peruviani in Italia e all’estero, FOPEX, e Coordinatore nazionale Comitato Immigrati in Italia – C.I.I.;Avv. Alessandro Barone;Dr.ssa Natalia De Magistre, psicologa presso Unicef e Casa Editrice Greenbooks;Claudio Rossi(Responsabile Progettazione);Dr.ssa Manuela Trombetta(Scuola e istruzione); Tesoriere:Dr. Francesco Bonelli(Tesoriere Amsi e UMEM).
Il movimento comprende, inoltre, numerose commissioni , dalla Sanità alla Collaborazione intersindacale e interprofessionale, e oltre a queste i dipartimenti Donne, Istruzione e altri, rappresentati da professionisti internazionali che provengono da tutti i continenti.
Nel corso della riunione dell’Ufficio di Presidenza UxU, svoltasi ultimamente a Roma, il Presidente e Fondatore,Prof. Foad Aodi, esprime il senso di questa nuova sfida: “Proseguiamo il nostro lavoro a favore del dialogo con Uniti per Unire, nella valorizzazione della collaborazione interprofessionale che punta all’apertura e non alla chiusura, per affrontare le tematiche del mondo del lavoro e della sanità col coinvolgimento di tutti gli attori della società civile. Non utilizzeremo più – prosegue Aodi – il termine Professionisti di origine straniera, ma quello di Professionisti internazionali, visto il buon grado di integrazione che stiamo raggiungendo, e per il quale ogni giorno ci impegniamo. Chiediamo al Governo italiano anzitutto di mettere in agenda politiche straordinarie a favore dell’occupazione giovanile, per combattere la fuga dei cervelli. Sono oltre 3500 i colleghi giovani, 1500 i medici ospedalieri e in pensione che si sono rivolti a noi, tra il 2016 e 2017, per poter lavorare all’estero.
Vogliamo trasmettere ai medici giovani un messaggio di coraggio, soprattutto a quelli che hanno denunciato il fenomeno dello sfruttamento e del lavoro sottopagato: recentemente, è avvenuto che i medici operanti nel mondo sportivo sono stati pagati con “pizza e birra”, fenomeno largamente diffuso anche tra i medici giovani e quelli d’ origine straniera.
UxU prosegue la battaglia a favore dell’eguaglianza e del superamento delle differenze culturali: questi punti, inoltre, son stati toccati nel nostro Manifesto #SanitàeMulticulturalismo, redatto col contributo di Professionisti provenienti da tutti i Paesi”.
 “Prosegue il lavoro di squadra all’ insegna dell’integrazione, del multiculturalismo e della pace”,u-x-u.dichiara, in conclusione, Giuseppe Quintavalle, Vice Presidente di UxU; “i nuovi i membri dimostrano, per valenza e professionalità, che le scelte maturate sinora da Uniti per Unire sono di fatto vincenti, in una logica di squadra che si batte per i diritti di ognuno al di là del credo, della nazione d’ origine e del censo”.
I giovani medici della FIMMG Lazio sono indignati per la triste situazione dei loro colleghi in Italia: costretti – nella maggior parte dei casi – a fuggire all’estero, come attestano le statistiche AMSI, UMEM e UxU. “Coi giovani medici low-cost si può avere solo una Sanità mediocre e inadeguata. Non ci stiamo, la salute non ha prezzo”, dichiarano all’unisono leDr.sse Dania JannnielloedEleonora Grimaldi(FIMMG Formazione Lazio e Dipartimento Gioventù UxU).
Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Attentato al Cairo, Co-mai: “Solidarietà all’Egitto, no agli assassini della pace e delle religioni”

Attentato al Cairo, Co-mai: "Solidarietà all'Egitto, no agli assassini della pace e delle religioni"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.