• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Regione Lazio, assegnate le Borse di studio dell’ Associazione “Giampiero Arci”

"Ricordiamo l'impegno di Giampiero guardando al futuro", dicono Gianmarco Chiocci, Francesco Aracri, Michele Baldi e Enrichetta Arci

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
27 Novembre 2017
in Senza categoria
0
Regione Lazio, assegnate le Borse di studio dell’ Associazione “Giampiero Arci”
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

giampiero

 

 

Presso la sede della Regione Lazio in Viale Cristoforo Colombo, alla Sala “Tevere”, s’ è svolta la cerimonia di consegna delle Borse di studio in Diritto dell’ Unione Europea assegnate dall’ Associazione “Giampiero Arci – Società Civile”, col sostegno finanziario della Regione Lazio e il patrocinio anche di Senato, Camera dei Deputati, Provincia e Comune di Roma.

L’iniziativa, giunta alla VII edizione, è stata organizzata dall’ associazione in memoria appunto di Giampiero Arci (1951- 2001): giornalista, avvocato cassazionista, consigliere della Provincia di Roma (dove presiedette il gruppo di AN) , presidente della Commissione di Roma Capitale per il Giubileo, membro effettivo del Comitato delle Regioni a Bruxelles, Presidente del Comitato tecnico e scientifico della Fondazione “Europa”. Un politico che – come ricordato, nella cerimonia, sia dal direttore de “Il Tempo”, Gianmarco Chiocci, che dal senatore del gruppo di centro-destra “Federazione della Libertà”Francesco Aracri e dal Capogruppo regionale della lista civica Zingaretti, Michele Baldi – lavorò sempre a stretto contatto con la società civile, senza mai chiudersi – come tanti suoi colleghi –nella “torre d’avorio” tipica dei politici, o, peggio, assumere atteggiamenti arroganti “E che – sottolinea la sorella Enrichetta, docente impegnata in campo sociale – cercò sempre di guardare al futuro, lavorando per la preparazione di generazioni capaci d’affrontare le prove del Duemila: soprattutto migliori di quelle che le avevano precedute” (non a caso, han ricordato gli oratori alla cerimonia, il feretro di Giampiero, a luglio 2001, fu portato a spalle anche da esponenti di Rifondazione Comunista).

In questi anni, varie iniziative sono state varate in memoria di Arci e per proseguire il suo impegno: dall’ apertura di circoli di AN in suo nome alla creazione del master in Diritto comunitario presso l’ Istituto Regionale di Studi giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo” ( sostenuto dalla Commissione Europea), sino al convegno di studi sull’ avvocatura organizzato dal Consiglio dell’ Ordine degli Avvocati di Roma e all’ intitolazione a suo nome (2012) d’ un Largo nel III Municipio (zona Talenti). L’associazione che porta il suo nome, ONLUS, vuole anzitutto creare nella società civile una serie di punti di riferimento, specie per la formazione dei giovani (mediante attività culturali, sportive e ambientali legate al territorio e alla sua identità): ed essere importante referente per la formazione degli studenti in materie economiche, giuridiche e della comunicazione.

Appunto a questo fine rispondono le Borse di studio in Diritto dell’ Unione europea consegnate ai giovani vincitori presso la Regione: assegnate secondo le valutazioni d’un Comitato Scientifico formato da docenti ordinari di tutti gli Atenei di Roma e Provincia (criteri essenziali: voto di laurea dei candidati, attualità e completezza della tesi, scelta del percorso post-laurea), affiancato da un Comitato d’onore con esponenti degli enti locali laziali, del Governo italiano e del Parlamento Europeo (tra cui Antonio Tajani, Presidente dell’ Europarlamento, l’ europarlamentare Raffaele Fitto e i ricordati Francesco Aracri, Michele Baldi e Gianmarco Chiocci).

“Investire sui giovani per un futuro competitivo”, è il titolo dell’edizione di quest’anno: con Borse di studio che, come avviene dal 2005, daranno a giovani laureati opportunità di partecipare a Dottorati di ricerca, Master e Corsi di formazione in varie Università dell’ Unione Europea. “Presupposto – precisa Enrichetta Arci – per specializzazioni qualificate in tematiche comunitarie, che consentiranno a molti dei vincitori d’ ottenere collaborazioni professionali all’estero altrimenti difficilmente ottenibili, o comunque acquisire una preparazione poi adeguatamente spendibile in Italia. Ci sembra questo, il modo migliore per ricordare Giampiero in modo non “passatista”, ma sempre guardando al futuro”.

 

Fabrizio Federici

 

 

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
“Una Nuvola” di letture: torna “Più libri, più liberi”, la Fiera della Piccola e Media editoria

“Una Nuvola” di letture: torna “Più libri, più liberi”, la Fiera della Piccola e Media editoria


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.