• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sull’Ideal Standard: le parole di Giuseppina Bonaviri

La donna politico di Frosinone parla della chiusura del polo industriale in Ciociaria e di come arginare la crisi

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
2 Dicembre 2017
in Senza categoria
0
Sull’Ideal Standard: le parole di Giuseppina Bonaviri
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

roccasecca-ideal-standard«Ancora nei giorni scorsi un’indagine sulle Province italiane ha confermato l’arretramento di Frosinone nella classifica fra quelle italiane. È una condizione che ben conosciamo e ricordarlo  crea una sensazione di disagio perché sembra che serva a speculare sul consenso di chi continua, invece, solo a pagarne le conseguenze in termini di qualità di vita.

Il settore industriale  in Italia sta producendo  crescita economica e nuova occupazione, contrariamente a quanto constatiamo nel nostro territorio, dove diminuiscono i lavoratori occupati e si aprono nuove crisi aziendali: si pensi all’ ultima in ordine di tempo, quella appunto dell’Ideal Standard. Un’azienda quest’ultima che occupa, fra diretti ed indiretti, circa 500 persone, disponendo di maestranze ben preparate professionalmente e che, in questi anni, hanno prodotto beni di prima qualità. Su questa vertenza c’è l’attenzione della Regione Lazio, che spera di riportare la proprietà sul Tavolo del Ministero dello Sviluppo Economico per un piano industriale di riconversione della stessa che sfrutti i grandi margini di crescita che oggi forniscono i processi di innovazione come, d’altronde, è già avvenuto nelle stesse aziende che risiedono fra Sassuolo e Modena.

whatsapp-image-2017-10-16-at-11-05-11A questa crisi fa riscontro quella della mancata ripresa dei programmi di produzione della FCA di Pedimonte S. Germano con il  prolungamento della cassa integrazione per centinaia di lavoratori. Ciò conferma il procedere di una deindustrializzazione del territorio che,  una buona volta per tutte, bisogna riconoscere come sottovalutato. Per evitare questa ulteriore “follia” crediamo che il nostro Progetto Area Vasta Smart provinciale, di sistema e a forte impatto innovativo, debba   interessare trasversalmente tutte le attività del territorio provinciale: dalla pubblica amministrazione al terziario avanzato, dall’industria all’agricoltura. Un progetto complesso, d’insieme “orizzontale” che solo un’Autorità politica lungimirante può abbracciare, consapevole che a questo percorso di filiera e rete – avviato con le Amministrazioni comunali aderenti, le imprese, il mondo della ricerca accademica, le associazioni di basi nel 2016 – non vi è alternativa.Servono competenza, coraggio e forte spirito d’iniziativa. Su questo i cittadini saranno chiamati a valutare per  le prossime candidature alla Regione e al Parlamento.

Dal Corriere della sera del 29 novembre 2017  “Sulla crisi dell’azienda, giovedì 30 novembre, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti ha inviato una lettera al ministro Calenda: “Gentile Ministro, sin dal nostro insediamento abbiamo seguito con particolare attenzione la società Ideal Standard di Roccasecca partecipando a tutti gli incontri tenuti al Ministero dello Sviluppo economico con l’obiettivo sia di tutelare la salvaguardia del Gruppo Ideal Standard sia di creare opportunità di rilancio per il sito di Roccasecca.  Lo stabilimento, con un organico di 316 lavoratori, è il fiore all’occhiello del Gruppo. In occasione dell’ultimo incontro al Mise del 13 novembre u.s., abbiamo invitato l’azienda a fornirci il piano industriale. Apprendiamo invece che l’azienda ha cambiato idea: anziché procedere con gli investimenti ha deciso di chiudere lo stabilimento. Questa decisione è inaccettabile perché toglie ogni prospettiva ai lavoratori. Ritengo, ora, importante un ulteriore intervento delle istituzioni per provare a trovare soluzioni alternative al licenziamento. Ti scrivo quindi per chiedere la disponibilità del Ministero che presiedi a promuovere un nuovo incontro con i vertici aziendali per trovare insieme una soluzione positiva.

L’azienda: «Italia mercato chiave per noi»

Intanto dall’azienda della Ideal Standard  spiegano che non ci saranno problemi per le forniture ai clienti. «Ideal Standard – fanno sapere – è consapevole della gravità di questa decisione e intende ridurre quanto più possibile l’impatto sociale, intraprendendo un dialogo costruttivo con i sindacati, le Rsu e le istituzioni. Non ci aspettiamo alcuna interruzione di forniture per i nostri clienti. L’Italia continua ad essere un mercato chiave per Ideal Standard e l’azienda ha intenzione di mantenere una forte presenza in questo Paese»”.

Giuseppina BonaviriE con questo, sollecitando i rappresentanti locali a prendere una posizione definitiva al riguardo, continuiamo ad essere solidari con le tante e i tanti lavoratori e famiglie che in queste ore stanno subendo ingiustizie dovute ai ritardi politici. Il presente ed il futuro della nostra terra e della nostra gente non può continuare ad essere dimenticato.

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Al Palazzo Ducale di Mantova, dal 3 al 10 dicembre, “Isabella d’ Este e le sue stanze…”

Al Palazzo Ducale di Mantova, dal 3 al 10 dicembre, "Isabella d' Este e le sue stanze..."

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.