• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Le auto si schiantano in curva senza illuminazione nel Municipio IV

Uno spigolo insidioso di biforcazione dell’ importante tratto di scorrimento veloce di viale Kant ha già perso una decina di metri di guard rail per la continua asportazione causata da urti di autovetture

Alberto Zei by Alberto Zei
4 Dicembre 2017
in Politica
0
Le auto si schiantano in curva senza illuminazione nel Municipio IV
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 di Alberto Zei 

immagine-3Non si comprende il criterio di manutenzione della illuminazione stradale quando soprattutto nelle vie di scorrimento veloce da via Galbani a viale Kant, la pericolosità è progressivamente aumentata con l’abbandono degli automobilisti e dei pedoni al proprio destino; destino di trovarsi sul percorso di questo importante tratto di scorrimento veloce urbano  di  Roma est.

Lo stato di sicurezza – Lo  spigolo  micidiale del  guard rail  da cui inizia la biforcazione tra  viale Kant e la adiacente via del mercato rionale di Casal dei Pazzi, ha seguitato  a mietere incidenti automobilistici, anche di notevole gravità.

Ne rimane ora a testimonianza  la  asportazione completa  del terminale del guard rail   con una decina di  metri di longarine   da parte delle auto che di notte, in curva e senza alcuna illuminazione, hanno constatato di persona l’effetto di questo pericoloso terminale che non avevano visto prima.    Ciò  non significa che le sporgenze del marciapiede rimasto ora privo di protezione non peggiorino ancor più le cose.    Mentre infatti, il buio più completo permane nel pericoloso angolo stradale ed in particolare in questa stagione sotto la pioggia, la biforcazione delle due vie, priva di segnalazione con catarifrangenti e senza il guard rail  di separazione tra le strade, rende possibile l’impatto auto su ciò che resta del marciapiede, con invasione della corsia di viale Kant.

strada-2

Illuminazione e manto stradale  – La mancanza  di luce nel punto più  critico è di tutta evidenza non perché i lampioni rimangono spenti ma proprio perché attualmente, mancano.  Si pensava che per la sicurezza dei cittadini e della circolazione stradale che la loro assenza fosse motivata dalla imminente installazione di un sistema più efficace per individuare il pericolo.

Sarebbe stato pertanto superfluo che i cittadini segnalassero al Quinto Municipio,  ciò che non sarebbe potuto sfuggire a chi viene pagato con denaro dei contribuenti per assicurare l’  illuminazione stradale e sicurezza della circolazione in questo settore importante di Roma. Anche l’asfalto è ridotto ad una sorta di sbriciolato tra avvallamenti solchi e buche come le accluse foto mostrano.

Intanto …. – Gli incidenti stradali si moltiplicano parimenti al disagio dei cittadini per  la pericolosità della zona.  Non ha senso affermare che egli  automobilisti avvalendosi di fari della propria macchina, debbono osservare  meglio lungo la strada che percorrono,  la biforcazione in curva  tra le due vie; biforcazione  che senza alcuna illuminazione, sembra piuttosto far parte di un macabro gioco di destrezza  per  evitare all’ultimo momento ciò che non si vede, se non talvolta, dopo averci schiantato la propria auto.

strada-1

Questo continuo schivare il pericolo ricorda un po’ il gioco dell’ ”uomo nero” dove   alla fine c’è sempre qualcuno che rimane con il cerinoacceso in mano.

Sarebbe ora di sapere però se questo qualcuno, oltre alle vittime della strada,  anche nella Pubblica Amministrazione del IV Municipio  è stato individuato,  proprio con uno di quei cerini in mano che forse gli è servito per illuminarsi durante le ultime elezioni per quella carica politica e amministrativa  di cui adesso non sembra proprio all’altezza di mantenere.

Alberto Zei

Alberto Zei

Next Post
Il ruolo dell’Italia nei rapporti tra Unione europea e Federazione russa

Il ruolo dell’Italia nei rapporti tra Unione europea e Federazione russa

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.