• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita  “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il si definitivo del Senato: il biotestamento è legge

Consenso trasversale delle forze politiche, ma resta diviso il fronte dei cattolici

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
14 Dicembre 2017
in Attualità
0
Il si definitivo del Senato: il biotestamento è legge
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I 180 si favorevoli del Senato non riflettono un consenso uniforme ma di certo sono quanto basta affinché si possa iniziare a parlare fin d’ora di “legge sul biotestamento”.

Il provvedimento votato al Quirinale stamane dopo otto lunghi mesi d’attesa, ha confermato il consenso trasversale delle varie forze politiche, in primis Pd e M5S. E’ bene quel che finisce bene, soprattutto se si pensa al rischio corso: la legge in stallo da mesi rischiava di rimanere nella lista “ dei propositi legislativi” del governo ma non trovare realizzazione neppure a fine legislatura.

La legge disciplina i rapporti tra medico e paziente cosciente al quale spetta la scelta dei futuri trattamenti a cui sarà sottoposto quando non avrà facoltà di decidere volontariamente.

In virtù del diritto alle scelte terapeutiche e cure condivise , la legge prevede per il paziente la possibilità di rifiuto delle cure, anche qualora queste garantiscano sopravvivenza.

Tra le novità specificate, la ridefinizione del ruolo del medico e della famiglia: la scelta di rifiuto delle cure non deve in alcun modo dare adito a comportamento commissivo (volontario) da parte del medico che rischi di provocare la morte del paziente, come nel caso dell’eutanasia. Il medico inoltre, deve rivolgersi solamente al malato (anche se ciò non esclude il possibile coinvolgimento di un coniuge, amico, convivente)

Per i minorenni la decisione spetta ai genitori anche in caso di divorzio. Fondamentale resta l’ascolto del minore che riveste rilevanza maggiore in base al grado di età e maturità. Di fronte al mancato accordo dei genitori, interviene il Tribunale.

La DAT, Dichiarazione Anticipata di trattamento può essere scritta, firmata davanti a un notaio o consegnata all’Ufficiale di Stato civile del comune di residenza. Su di è essa non deve essere inserita alcuna imposta o tassa.

Per il varo repentino della nuova legge vitale è stata certo, la richiesta di calendarizzazione immediata da parte del capogruppo Pd Luigi Zanda avvenuta dopo il rafforzamento dell’asse di intesa tra Partito Democratico e i Pentastellati. Così non ha remato contro il centrodestra con contenute opposizioni a fronte delle divisioni interne al mondo cattolico.

Se in piazza festeggia l’associazione Luca Coscioni favorevole al testamento biologico, si sfalda invece il fronte dei No: continua la protesta del movimento del Family Day mentre si distaccano i rappresentanti del Movimento per la Vita Italiano. Ora  al capo dello Stato Sergio Mattarella resta l’ultima parola. O meglio, l’ultima firma.

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
Gennaio “rovente” a Bagnaia: torna il Sacro Fuoco di Sant’Antonio

Gennaio "rovente" a Bagnaia: torna il Sacro Fuoco di Sant'Antonio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.