• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Gennaio “rovente” a Bagnaia: torna il Sacro Fuoco di Sant’Antonio

Il 16 gennaio si terrà il tradizionale falò nel borgo in provincia di Viterbo

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
15 Dicembre 2017
in Attualità
0
Gennaio “rovente” a Bagnaia: torna il Sacro Fuoco di Sant’Antonio
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Dissolve frigus ligna super foco large reponens”( “sciogli il freddo riponendo benignamente la legna sul fuoco”) afferma il poeta latino Orazio in una delle sue più celebri odi, mentre a riparo dal clima rigido di gennaio, osserva il monte Soratte imbiancato di fronte a sé.

Forse a Bagnaia, piccolo borgo alle porte di Viterbo, in pochi sono a conoscenza di questi versi, ma di certo nessuno dimentica le antiche tradizioni. Tanto più se si tratti del mitico “Focarone” di Sant’Antonio.

Il famoso falò di Bagnaia (alto circa 9 metri) viene acceso ogni anno,il 16 gennaio, ma non è solo: nella piazza lo circondano musica,danza, cibo e vino a volontà perché in questo borgo, di caldo oltre il fuoco, c’è il cuore degli abitanti che si arrovella ogni anno, con amore e dedizione, per la miglior riuscita della festa di paese.

Il comitato per il Focarone – raccontano gli organizzatori – si compone di 60 persone originarie del luogo, di età compresa tra 18 e 30 anni.

Il contributo principale viene dato da tutti coloro che si adoperano per reperire la legna da ardere. La raccolta inizia dal mese di febbraio fino a dicembre.

Nonostante la durata media del comitato oscilli intorno ai sette anni e vada per generazioni, gli organizzatori rassicurano:”siamo sempre aperti all’entrata di nuovi giovani volenterosi che vogliano adoperarsi per il loro paese.”

Tuttavia per i ruoli di presidente e vicepresidente l’impresa si fa ben più ardua: solo chi nel pomeriggio del 17 gennaio, a festa conclusa, riesca a staccare la bandiera posta sulla Chiesa di S. Antonio, può aggiudicarsi il posto per l’anno a venire.

Non meno nobili le origini della celebrazione: diffusa già a partire dal 1818, la festività dedicata a Sant’Antonio era una delle ricorrenze più sentite nelle comunità contadine. Il Santo spesso era rappresentato con lingue di fuoco ai piedi e aveva in mano un bastone. Appeso all’estremità di quest’ultimo c’era un campanellino e sull’abito il Tau, la croce egiziana a forma di T, simbolo della vita e della vittoria contro le epidemie.

Anche gli amanti della musica posson star tranquilli: quest’anno a riscaldare Bagnaia ci sarà Simone Gamberi, giovane cantautore della Tuscia e The reggae Circus di Adriano Bono.

“Sfidiamo il tempo e i giorni della settimana, perché per noi è sempre festa” ci confessano scherzando gli organizzatori ma ora spetta a chi parteciperà, aiutarli a sciogliere il freddo di gennaio. E la scommessa è tornare a casa caldi.. e felici!

 

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
A Roma, l’Albero di Natale dei desideri e degli auguri

A Roma, l’Albero di Natale dei desideri e degli auguri


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.