• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Ambasciata Stato di Palestina, a nome del popolo palestinese, ringrazia l’Italia

Così, la gratitudine al nostro Paese per il contributo al risultato in sessione straordinaria dell'Assemblea Generale Onu

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
22 Dicembre 2017
in Esteri
0
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il comunicato-stampa della tarda mattinata, per esprimere riconoscenza all’Italia, perviene dall’Ambasciata dello Stato di Palestina in Italia. Il risultato sullo status di Gerusalemme, per non abbandonare la strada del processo di pace, votato a sanare con integra e equanime soluzione il conflitto arabo-israeliano, si è asserito nelle ventiquattrore scorse all’Assemblea Generale dell’Onu.

Per chi ha seguito, contrariato o meno, i grevi episodi messi in atto, il 6 dicembre scorso, con la dichiarazione di istituire l’ambasciata americana a Gerusalemme del presidente Donald J. Trump – a nome del suo paese, gli Stati Uniti d’America – giunge la risposta, determinante e determinata, dalle Nazioni Unite. Tre giorni dopo il veto degli Stati Uniti sull’esito del Consiglio di Sicurezza, riguardo lo status della città di Gerusalemme, la risoluzione è stata adottata con voto favorevole dai Paesi membri, durante la ripresa della 10ª Sessione speciale di emergenza sulle azioni illegali israeliane nella Gerusalemme est occupata e nel resto del territorio palestinese occupato, nella 37a riunione plenaria dell’Assemblea Generale, svoltasi nel corso della giornata di ieri (nel precedente link a UN Web TV: dal minuto 13.26 al minuto 28.18 si svolge l’intervento del Ministro degli Esteri di Palestina, Riyāḍ al-Mālikī ; il segmento di minuti, dal 34.28 al 39.40, è di Nikki R. Haley, ambasciatrice Usa all’Onu, a cui fa subito seguito la voce dell’ambasciatore israeliano, Danny Dannon sino al minuto 51.21; la votazione si effettua dal punto 1.56.02 e quasi un minuto dopo partono gli applausi dei presenti).

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Chitarre di Famiglia a teatro per Save the Children: A Lifetime’s Soundtrack di scena ieri al Vittorio Veneto

Chitarre di Famiglia a teatro per Save the Children: A Lifetime's Soundtrack di scena ieri al Vittorio Veneto

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.