• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un grande Massimo Ranieri, sino al 31 dicembre al “Quirino”, con la sua “Malìa napoletana”

Uno spettacolo che è anche una carrellata sull' Italia del dopoguerra e del boom economico

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
24 Dicembre 2017
in Senza categoria
0
Un grande Massimo Ranieri, sino al 31 dicembre al “Quirino”, con la sua “Malìa napoletana”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il termine Malìa significa magia, incantesimo, fascino, seduzione. Sino al 31 dicembre, è una “Malìa napoletana” quella che al teatro “Quirino” cattura gli spettatori: per opera del “mago” Massimo Ranieri, che si conferma grande interprete e geniale “animale da palcoscenico”, capace di destreggiarsi ottimamente tra musica, ballo,recitazione. Nel progetto di questo spettacolo, “Malì

70x100
70×100

a napoletana”, appunto (che ha inaugurato, a luglio scorso, “Umbria Jazz”), Ranieri ha coinvolto cinque grandi musicisti: Enrico Rava (tromba e flicorno), Stefano Di Battista (sax alto e sax soprano), Rita Marcotulli (pianoforte), Riccardo Fioravanti (contrabbasso) e Stefano Bagnoli (batteria). Che s’ alternano, con geniali assoli, sul palcoscenico, insieme al “mattatore”.    

Una Napoli che cantava e incantava, quella revocata in questo spettacolo: che è anche, in fondo, una carrellata sull’ Italia del dopoguerra, quell’ Italia appena uscita da ferite inenarrabili, che negli anni della ricostruzione e del boom economico cercava faticosamente una nuova identità, in un mondo molto diverso da prima. E la cercava anche appunto in “canzonette” (per dirla con Edoardo Bennato) che, in realtà ,son state davvero la colonna sonora di piu’ decenni. Dalla splendida “Resta cu’ mme”, di Mimmo Modugno (che, ha ricordato Massimo, negli anni ’50 incappo’ – come, del resto, anche lo storico “Vecchio frac” –  nella censura perbenista di Mamma RAI, costringendo l’autore a rivedere alcune strofe) all’ intramontabile “Tu vuo’fa’ l’americano”, di Carosone. Dalle canzoni piu’ legate all’ambiente estivo e vacanziero ( come “Nun è peccato”, cavallo di battaglia di Peppino di Capri) ad altre storicamente legate alla Napoli classica (come “Anema e core”).

    Ogni tanto, divagazioni su personaggi legati a Ranieri da grandi rapporti d’amicizia: come Eduardo, Sergio Bruni, Pino Daniele, Raffaele La Capria. Sino, in ultimo, a grandi successi del Massimo interprete “generalista”, come “Rose rosse per te” e “Perdere l’amore”. Uno spettacolo che davvero cattura e fa sognare.    

  Fabrizio Federici        

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Medio Oriente, minori immigrati non accompagnati: Co-mai e Uniti per Unire ringraziano Papa Francesco

Medio Oriente, minori immigrati non accompagnati: Co-mai e Uniti per Unire ringraziano Papa Francesco

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.