• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

E’ morto Egidio Pin, alpino reduce della campagna di Russia

Il ricordo del Presidente del Veneto Luca Zaia

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
2 Gennaio 2018
in Senza categoria
0
E’ morto Egidio Pin, alpino reduce della campagna di Russia
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«È morto Egidio Pin di Codognè, uno dei nostri ultimi alpini di Russia, uno dei testimoni delle Centomila gavette di ghiaccio che vissero la tragedia della grande ritirata in mezzo al ghiaccio e agli stenti, ma che per la dignità e la fierezza ebbero l’onore delle armi e della memoria anche dagli avversari», a ricordarlo è il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

Egidio Pin, nato a Pianzano in provincia di Treviso, classe 1921, si è spento  all’età di  96 anni compiuti,  nella notte di Capodanno, nella sua casa di Cimetta di Codognè -Conegliano. Arruolatosi nel 3. Reggimento artiglieria da montagna –Divisione Julia, andò a combattere in Grecia,  poi sul fronte albanese e successivamente su quello russo. L’alpino Pin è era uno dei pochi reduci scampati all’inferno di Nikolajevka  ( in russo  Никола́евка) oggi Oblast’ di Belgorod, tristemente conosciuta per la sanguinosa battaglia del 26 gennaio 1943 fra i reparti alpini dal fronte del Don e l’ Armata russa. Reduci da una lunga ritirata di oltre 10 giorni che aveva sterminato le forze italiane, a Nikolaevska il resto dell’8a Armata riuscì a rompere l’accerchiamento per aprirsi una strada verso le linee interne.

un'immagine della terribile battaglia di Nikolajevka
un’immagine della terribile battaglia di Nikolajevka

«Lo ricordiamo e lo portiamo a esempio a tutti i giovani , perché sappiano cosa sono l’impegno e la dedizione, il sacrificio e la schiena dritta, la pulizia e la generosità. È questo il Veneto che Egidio Pin incarnava e che noi sappiamo esistere ancora. Un Veneto capace di resistere e di credere, di tenere duro anche quando le condizioni della vita indurrebbero a cedere, insomma quel Dna classico delle nostre genti che è impasto di coraggio e ubbidienza (ma non di rassegnazione), senso civico e altruismo, spirito indomito e senso forte della collettività”.[..]  Rendiamo un omaggio commosso alla sua memoria –  ha concluso Luca Zaia – e alla memoria di quanti direttamente o indirettamente (come la guerra silenziosa ma fondamentale delle nostre donne) con coraggio seppero restituirci la libertà, vivendo una così grande sofferenza».

 

 

di Daniela Paties Montagner

 

un'immagine della terribile battaglia di Nikolajevka
altre immagine di Nikolajevka

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Metamorfosi a 5 stelle: come cambia il codice etico del Movimento di Beppe Grillo

Metamorfosi a 5 stelle: come cambia il codice etico del Movimento di Beppe Grillo

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.