• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

«E a Frosinone il Pd è ancora un partito di sinistra?»

La visione di Giuseppina Bovaviri, donna politico di Frosinone

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
4 Gennaio 2018
in Politica
0
«E a Frosinone il Pd è ancora un partito di sinistra?»
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«L’allarme suscitato nel Partito Democratico per il calo dei consensi registrato negli ultimi sondaggi sulle intenzioni di voto dei cittadini ripropone il tema della capacità dello stesso di rappresentare la fase nuova che si è aperta nel Paese dopo la crisi economica che dura da oltre dieci anni.

Un allarme comprensibile per le difficoltà che la sinistra riformista incontra in tutto il mondo occidentale ma che deve poter riproporre i valori della sua storia (egualitarismo, tutela sociale del lavoro e dei cittadini meno abbienti, partecipazione democratica). A ragione si teme che questa condizione colpisca anche quello che dovrebbe essere il maggior partito della sinistra italiana, il Pd.

In particolare il tema di una politica che operi per l’uguaglianza si pone in termini nuovi poiché essa non corrisponde più alle aspettative della società italiana se viene intesa come allineamento di condizioni diverse rispetto a quelle storiche; oggi questo concetto deve essere pensato come reale impegno di chi ha responsabilità politica a tutela della dignità della gente, dell’altro ed in qualunque contesto si operi. Un obiettivo di grande attualità per gli squilibri che la lunga crisi  ha accentuato aumentando il numero delle persone in condizioni di povertà e disagio, inseparabile dal riconoscimento e dalla valorizzazione del merito e della competenza di una adeguata classe politica senza la quale non potrà esserci un reale progresso e nessuna espansione futura.

Questi ultimi Governi hanno dato delle referendum_costituzionale-360x260risposte,  in particolare sul tema del lavoro. Il punto dirimente è quanto esse siano state percepite dai cittadini come corrispondenti alla nuova fase storica e non  subalterne alla logica finanziaria. Pur in un diverso contesto, il tracollo del Partito Socialista francese e il ridimensionamento dei socialdemocratici tedeschi ci dice quanto la subalternità finanziaria sia deleteria per la sinistra e possa essere reale il pericolo d’un giudizio negativo degli elettori.

La valutazione su queste macro questioni può trovare un’ulteriore certezza se nei comuni e nelle province, come nel caso di Frosinone, il Partito Democratico è virtuale e non reale ovvero ruota intorno a pochissimi esponenti che non si preoccupano dei problemi locali (dalle crisi aziendali, all’ambiente e al sociale) come dimostrano i pessimi risultati che da anni questo partito raccoglie nelle elezioni amministrative ( ci viene il dubbio che questi risultati siano dagli stessi rappresentanti locali appositamente studiati e voluti ).

Al momento vi è un bel gran da fare da parte di coloro-sempre gli stessi- che puntano ai ben più gratificanti e personalissimi incarichi regional-nazionali che quello di riprendere i contatti reali con un elettorato trascurato da anni ( elettori messi in aspettativa ?) e con le criticità reali del territorio ritenendo, in mala fede tra l’altro, che l’elettorato gli rimarrà fedele. Le prossime elezioni ci diranno molto sulla provincia frusinate e anche quanto questo modo d’intendere il ruolo di un partito sia ancora ascrivibile ad un pensiero di sinistra e ai suoi valori o solo ascrivibile a quattro ciarlatani che del bene comune ne hanno fatto un fischietto per le allodole trasformandolo in una piccola proprietà privata».

Giuseppina Bovaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Inaugurata la Scuola di Alta Formazione in Sociologia della Religione (SAFSOR)

Inaugurata la Scuola di Alta Formazione in Sociologia della Religione (SAFSOR)

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.