• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Neri Oxman, scienza e architettura e bio-opere

Bioarchitettura per reincarnare le maschere del passato, presente e futuro

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
5 Gennaio 2018
in Arte
0
Neri Oxman, scienza e architettura e bio-opere
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le Opere di Neri Oxman esplorano i complessi confini tra vita e la morte rivivendo e mutando in molteplici forme. Ideate in collaborazione con il Mediated Matter Group presso il MIT Media Lab e la società di stampa 3D Stratasys con una nuova tecnologia di stampa ultrasuoni ad alta definizione,i Vespri (questo il loro nome),hanno debuttato al London Design Museum all’interno del Fear and Love show.
La Oxman da sempre si occupa di bioarchitettura passando da progetti di ricerca sulla stampa 3D includono “pelli indossabili” stampate in 3D progettate per facilitare i processi biologici sintetici, a studi su come utilizzare i bachi da seta per stampare le strutture architettoniche. Dal 2016 si è dedicata alla collezione Vesper, rivelando prima la seconda parte della trilogia, per poi seguire la prima parte.
Basate su antiche maschere mortuarie tradizionalmente realizzate con cera o gesso, le versioni di Oxman sono formate utilizzando una stampante 3D multimateriale Stratasys Objet500 Connex3, che costruisce forme 3D depositando gocce polimeriche in strati.
La raccolta presenta 15 maschere che si suddividono in tre categorie: passato, presente e futuro basate su un precedente progetto, intitolato Lazarus, e formato da modelli di materiali volumetrici ad alta risoluzione di stampa 3D.
Progettati per abbinare strutture presenti in natura ad una “reliquia simbolica” resa interfaccia biologica funzionale che si muove oltre la superficie esterna creando un volume interno alla maschera.
“La ricerca ci sta conducendo verso un futuro in cui le interfacce e la pelle da indossare sono personalizzate non solo per adattarsi a una particolare forma, ma anche per un materiale specifico, chimico e per il trucco genetico.”, ha spiegato il team di Oxman.
Un’interpretazione contemporanea del passaggio dell’anima dalla vita alla morte, una sorta di trasmutazione tra il passato, il presente ed il futuro.
Incorporate in minerali naturali come il bismuto, l’argento e l’oro, le cinque maschere utilizzeranno le combinazioni di colore comunemente trovate nelle diverse pratiche religiose.Una rivelazione a contemplazione della perpetuazione della vita da entrambe le prospettive culturali e biologiche.
Insomma girando intorno alla morte e alla rinascita le opere sono dei veri e propri microrganismi viventi che attraverso minuziose caratteristiche spaziali all’interno degli artefatti, mutano ricreandosi.

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta. mobile:3458353368

Next Post
Al Policlinico “Umberto I”, ricordato il Prof. Rosario Pannarale, pioniere della chirurgia della retina

Al Policlinico "Umberto I", ricordato il Prof. Rosario Pannarale, pioniere della chirurgia della retina


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.