• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 18 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al “Quirino”, sino al 21 gennaio, in scena gli “Indiani” di Agatha Christie

"Dieci piccoli indiani": un capolavoro attualissimo, che va al di là del semplice giallo

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
11 Gennaio 2018
in Senza categoria
0
Al “Quirino”, sino al 21 gennaio, in scena gli “Indiani” di Agatha Christie
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
“Dieci piccoli indiani…e non rimase nessuno!”: questa la pièce che è ora in scena, sino al 21 gennaio, al “Quirino”, per la regìa di Ricard Reguant ( traduzione dall’ inglese di Edoardo Erba). Tratta dal capolavoro di Agatha Christie, quel “Dieci piccoli indiani” ( negli USA, “And Then There Were None”) che, uscito in Gran Bretagna nel 1939, e in Italia nel ’46 (nella storica collana dei “Gialli Mondadori”), resta tuttora all’ undicesimo posto nella lista mondiale dei bestseller ( al terzo, considerando solo i romanzi).
Su un’ isola dinanzi alle coste britanniche (del Devon, probabilmente), 8 personaggi di età e situazione professionale molto diverse ( un medico, un giudice e un generale ambedue in pensione, un capitano, un ex-poliziottio divenuto investigatore privato, una segretaria, un’ acida maniaca religiosa, un giovanotto arrogante) si trovano invitati in una spendida villa art deco ( siamo a fine anni ’30). Per iniziativa d’un misterioso anfitrione, tale Mr. Owen,. e della moglie, proprietari della casa: che, però, nessuno dei presenti ha mai conosciuto, inclusi anche i due domestici, marito e moglie, che si prendon cura della villa.In questa ambientazione chiusa (la villa inoltre è isolata per vari giorni dalla costa, causa il maltempo), fedelissima alle tre celebri unità teatrali aristoteliche ( tempo, luogo e azione), si scatena, com’è noto, un diabolico gioco al massacro. Che porterà alla graduale uccisione di tutti e dieci gli “indiani”, sino all’imprevedibile finale.
 Mentre in vari altri romanzi della Christie ( vedi “Assassinio sul Nilo”, ad esempio ) è centrale la figura dell’investigatore, “Deus ex machina” che cerca di sbrogliare l’ intricata matassa dei delitti, qui tale figura è assente: l’unica che ricopra un ruolo apparentemente simile è quella di Wargrave, il giudice in pensione ( che poi, però, scopriremo rivestire tutt’altro ruolo).
 L’ adattamento teatrale ( da un’ idea di Gianluca Ramazzotti e Ricard Reguant), con scenografie di Alessandro Chiti e costumi di Adele Bargilli (ambedue rigorosamente art decò e anni ’40), ricrea perfettamente l’ atmosfera claustrofobica e, al tempo stesso, perversamente raffinata, della villa: accentuando il senso d’ oppressione, di spasmodica attesa che invade le “vittime designate”, sino a ricordare anche certe atmosfere di Luis Bunuel (“L’ angelo sterminatore”) e Leonardo Sciascia (“Todo modo”). Mentre il giudice Wargrave, in certi meccanismi mentali, precorre un po’ quello immortalato da Fabrizio De Andrè, con la canzone “Un giudice”, nello splendido “Non al denaro, non all’ amore nè al cielo”.
 La conclusione della vicenda sarà del tutto inaspettata, un vero rompicapo per la polizia che, in seguito, arriverà sull’ isola. Giulia Morgani, Tommaso Minniti, Caterina Misasi, Pietro Bontempo, Leonardo e Mattia Sbragia, Ivana Monti, Luciano Virgilio, Alarico Salaroli e Carlo Simonisono i bravissimi interpreti. Perfettamente calatisi nei panni dei personaggi: esponenti di quelle middle class e aristocrazia britannica, dagli interessi ipocritamente convergenti ma in realtà diversi, che all’ epoca ( il libro della Christie è del ’39) preferirono cullarsi nei loro trastulli ( anche macabri, come in questo caso) anzichè guardare alla catastrofe che stava preparandosi in Europa.
08-dieci-piccoli-indiani_foto-di-scena-compagnia
Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Cresce il mercato del wedding: Roma Sposa a La Nuvola il 18 gennaio

Cresce il mercato del wedding: Roma Sposa a La Nuvola il 18 gennaio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anche CasaPound in piazza: “Noi legittimati a manifestare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.