• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Giuseppina Bonaviri (FR): «E tu che fai?»

Il pensiero della donna politico ciociara sull'incontro tra Macron e Gentiloni

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
11 Gennaio 2018
in Politica
0
Giuseppina Bonaviri (FR): «E tu che fai?»
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«E mentre in provincia frusinate continua la lotta a chi sarà candidato a perdere, avendo i “maggiorenti” politici già da mesi deciso sui “vincenti scontati” e sulle alleanze (voto strutturato anzi bloccato; tutta una finzione delle parti; nulla di nuovo per noi; sempre i soliti 4 sotto copertura di padroni e padrini; evviva la noia; Ciociaria terra di non lavoro; meno neuroni, eccellenze , merito e più sei quotato; donne in seconda fila; donne porta polsini o autoveicoli blu; pseudo maschietti al potere meglio se sfruttatori; evviva i lettoni unici; mischiamoci insieme così il malloppo ce lo spartiamo; che scemi questi elettori ancora ci credono mentre li rosoliamo sulla graticola e godiamo ridendo di loro; film in moviola visti e triti; il cambiamento ve lo scordate; morte a questa periferia; a che servite se non a farci riposizionare tra mare e monti?; poi però ti assicuriamo un posto che non c’è più neanche al sole e che non ti daremo mai; ecc),Macron incontra il premier italiano e diventa pivot (perno) d’Europa.

Il 22 gennaio seduta speciale dei parlamenti di Francia e Germania per un nuovo Trattato dell’Eliseo. E entro fine 2018 Parigi chiede un Trattato al Quirinale. Un passo importante per sistematizzare il lavoro comune dei parlamenti nel contesto della volontà dei paesi di rafforzare l’intesa sulle politiche europee fondamentali come la cooperazione, la difesa, l’energia, la fiscalità delle imprese.

E noi, qui, che facciamo chiudere imprese e attività imprenditoriali lasciando centinaia di famiglie lacerate unnamed-12dalla povertà a causa della improduttività e di incapaci per attività decisionali verso sburocratizzazione e rinnovamento, a noi qui che ce ne importa di tutto questo (continuano a dire schignazzando i magnifici 4)?

Il progetto macroniano svilupperà ulteriormente gli scambi tra i funzionari, aiuterà gli scambi culturali, la cooperazione industriale e, come emerso dal vertice di Lione del settembre dello scorso anno, anche il settore navale civile e militare e soprattutto l’innovazione. Il Trattato del Quirinale prevede riunioni del Consiglio dei ministri congiunte tra Francia e Germania; al centro ci saranno i rapporti bilaterali con proposte a forte impronta europeista, per il rilancio dell’Europa e della sua governance. Nel vertice di oggi si parla di Mediterraneo mentre domani si discuterà sulla crisi migratoria, l’unione economica e monetaria e, «su richiesta della Francia», delle questioni istituzionali come le liste transnazionali per le elezioni del Parlamento europeo.

Insomma, un piano strategico che avrebbe molto da portare alla nostra Provincia, che può diventarehub del Centro-Sud e delle politiche di innovazione nel Mediterraneo grazie alla Agenda 2021 che sostiene il progetto di visione e di sistema entrerebbe nel vivo della attualità. Siamo stanchi di ripetere che il progetto di Area Vasta Smart è tutto ciò. Ora è ancora più importante ed urgente procedere alla creazione di uno spazio reale di sicuro e certo cambiamento dei governi locali altrimenti nulla succederà per il nostro futuro. Impegniamoci insieme».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Al “Quirino”, sino al 21 gennaio, in scena gli “Indiani” di Agatha Christie

Al "Quirino", sino al 21 gennaio, in scena gli "Indiani" di Agatha Christie


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.