• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

50 anni di Pink Floyd. Il Macro celebra la band con una mostra

Porte aperte dal 19 gennaio. Il vicesindaco Bergamo e Nick Mason presenti alla presentazione

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
22 Gennaio 2018
in Attualità
0
50 anni di Pink Floyd. Il Macro celebra la band con una mostra
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma. In in un chilometro, inizio e fine. E’ partito tutto dal Piper una sera d’Aprile. Si è fermato qui, mille metri dopo, a via Nizza, il museo d’Arte Contemporanea. Di strada i Pink Floyd dal 1968 ne hanno percorsa molta di più.

A cinquant’anni dalla loro nascita, il MACRO celebra i successi di una delle band britanniche più irriverenti del panorama musicale mondiale, con la mostra The Pink Floyd exhibition: their mortal Remains.

Questa volta la giunta capitolina sale sul podio con un oro: A Roma si tiene laprima tappa internazionale della mostra, dopo il successo al Victoria ad Albert Museum di Londra che ha registrato più di 400 000 presenze. Dietro il “viaggio audiovisivo” nei 50 anni di carriera dei Pink Floyd, c’è l’idea di Storm Thorgerson e Aubrey ‘Po’ Powell di Hipgnosis, che hanno lavorato in stretta collaborazione con Nick Mason (consulente della mostra per conto dei Pink Floyd).

La coppiaStorm- Aubrey per la band britannica non è certo una novità :era il lontano 1967 quando i due artisti furono contattati dai loro amici nei Pink Floyd con la richiesta di disegnare la copertina del secondo album del gruppo, A Saucerful of Secrets. E da allora gli incarichi per loro, non sono più finiti.

La festa dei sensi che sono riusciti a dispiegare nel Macro è concepita attraverso un percorso espositivo che conduce il visitatore seguendo un ordine cronologico anche se le vere guide sonola musica e le voci dei membri passati e presenti dei Pink Floyd, tra cui Syd Barrett, Roger Waters, Richard Wright, Nick Mason e David Gilmour.

Il momento culminante è la Performance Zone: i visitatori entrano in uno spazio audiovisivo immersivo, che comprende la ricreazione dell’ultimo concerto dei quattro membri della band al Live 8 del 2005 con Comfortably Numb, appositamente mixata con l’avanguardistica tecnologia audio AMBEO 3D della Sennheiser, oltre al video, in esclusiva per Roma, di One Of These Days, tratto dalla storica esibizione del gruppo a Pompei.

Alla presentazione della mostra, lo scorso 29 Novembre Mason vicino al Vicesindaco Bergamo, ha ricordato scherzando gli inizi del Piper. Oltre i successi, la mostra si propone di celebrare il ruolo della band nel cruciale passaggio culturale dagli anni sessanta in poi. In questi anni i Pink Floyd divennero esponenti di spicco del movimento psichedelico che cambiò per sempre l’idea della musica in quegli anni.

Grazie allo stretto stretto legame personale con creativi, come il moderno surrealista e collaboratore di lunga data Storm Thorgerson, l’illustratore satirico Gerald Scarfe e il pioniere dell’illuminazione psichedelica Peter Wynne-Wilson, i Pink Floyd hanno hanno prodotto alcune delle immagini più leggendarie della cultura pop, a partire dalle mucche al prisma di The Dark Side of the Moon, fino al maiale rosa sopra la Battersea Power Station e ai “Marching Hammers.

 

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
L’italia e l’inquinamento killer

L'italia e l'inquinamento killer


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.