• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Omniparlamento – Montecitorio, in mostra i reperti recuperati dai Carabinieri

La vera storia del Carro di Erptim

Enrico Guedon by Enrico Guedon
23 Gennaio 2018
in Cronaca
0
Omniparlamento – Montecitorio, in mostra i reperti recuperati dai Carabinieri
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Mostra "Testimoni di civiltà"
Mostra “Testimoni di civiltà”

Alla fine degli anni 60 alcuni tombaroli portarono alla luce a Montelibretti, nei pressi di Roma un sepolcro. si trattava dei reperti del raffinato Carro di Erptim, reperti che presero la strada del traffico clandestino dei tesori d’arte. Il tesoro fu venduto, con una falsa documentazione, al prestigioso Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen che lo espose dal 1971. Ma i carabinieri trovarono le vere schede del Carro nell’archivio di Roberto Hecht, noto e pluricondannato trafficante internazionale di beni saccheggiati (fu lui a vendere nel 1971 il Cratere di Eufronio al Metropolitan Museum di New York). Questi e altri atti furono inviati nel 1997 al museo danese: nel 1971, durante la costruzione del centro del Consiglio nazionale delle ricerche a Montelibretti, era riemersa la tomba col resto del Carro e un calesse. Una lunga trattativa tra il museo danese, i nostri dicasteri degli Esteri e dei Beni culturali e l’Avvocatura dello Stato portò alla restituzione del Carro nel 2016. Ora, per la prima volta, viene ricostruito in Italia secondo l’ipotesi degli studiosi danesi ma a primavera tutto il contesto della Tomba 11 di Eretum verrà mostrato al Museo nazionale romano alle Terme di Diocleziano a Roma.

Il generale di brigata Fabrizio Parrulli che guida il Comando dei carabinieri per la tutela, afferma: «Il Carro è il frutto di una straordinaria operazione di diplomazia culturale, il bene era “latitante” da molti anni. Ma la nostra azione va in molte direzioni, come certifica la mostra. Abbiamo un legame fortissimo con l’articolo 9 della Costituzione». Difatti appare evidente l’impegno dell’arma nell’ambito delle aree colpite dai terremoti, ed ecco l’opera “Apparizione della Madonna a san Filippo Neri del Tiepolo” messa in sicurezza dalla chiesa di san Filippo a Camerino nel 2016. Vi è poi il recupero di beni abbandonati per mancanza di acquirenti sul mercato clandestino, come la magnifica Triade Capitolina trovata dai tombaroli a Guidonia Montecelio nel 1992 e lasciata al confine svizzero nel 1994, ed ancora la restituzione di reperti esportati clandestinamente dal Medio Oriente, come il rilievo funerario di Palmira rintracciato in una casa privata ad Asti nel 2012. Mille storie, e mille meraviglie salvate.

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Next Post

Scorribanda a La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.