• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

La Co-mai: “Basta bugie su mondo arabo, Islam e donne musulmane”

Il presidente Aodi "L'85% dei 2 milioni di musulmani in Italia sono laici; aumentate del 35% le discriminazioni, specie nei confronti delle donne col velo sul posto di lavoro e nelle abitazioni"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
31 Gennaio 2018
in Senza categoria
0
La Co-mai: “Basta bugie su mondo arabo, Islam e donne musulmane”
0
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e la Confederazione Internazionale Laica Interreligiosa (Cili-Italia) proseguono il loro impegno a favore del dialogo e della conoscenza: una conoscenza che a volte, però,  è minata dai pregiudizi e dai luoghi comuni dei quali gli arabi e musulmani, sia laici che praticanti, in Italia e in Europa, ancora sono vittime.
“Le Co-mai difendono come sempre la libertà di espressione; ci fanno sdegno, tuttavia, le espressioni – utilizzate spesso da alcuni politici delle destre, e anche da vari professionisti dell’informazione – ancora legate a stereotipi e pregiudizi circa la complessa realtà del mondo arabo,  sull’ Islam e sul ruolo della donna musulmana, descritta erroneamente come una donna sottomessa e priva di libertà”: lo dichiara con energia ilprof. Foad Aodi, Presidente delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e Fondatore di Cili-italia. “La conoscenza – prosegue – si costruisce con la buona informazione e con il confronto, col superamento dei confini mentali prima ancora che fisici,  e con la collaborazione costruttiva dei cittadini del mondo. Ci feriscono profondamente le strumentalizzazioni delle quali ancora soffrono i nostri Paesi e le persone di origine straniera: e proprio per questo ci sentiamo ancor più motivati a proseguire nel nostro lavoro. Non tutti i Paesi arabi sono musulmani, e viceversa, ma c’è ancora chi lo sostiene… Molti dei Paesi arabi hanno componenti copte e cristiane, molti dei Paesi arabi vedono la donna ricoprire un ruolo attivo nella società. Non si può fare confusione su questi elementi; non si può generalizzare una realtà così vasta, dove ogni Paese è diverso, a seconda della sua tradizione, della sua cultura e della sua laicità. Ci offendono anche certi libri in edicola sull’Islam, pubblicati solo con l’obiettivo di guadagnare sulla nostra pelle, e sulla pelle dei nostri figli, senza nessuna umanità e obiettività da parte di chi scrive o pubblica, mosso da soli obiettivi mediatici o politici”.
Aodi riporta le statistiche Co-mai e Cili-italia: “Su 2 milioni di musulmani in Italia l’85 % è laico; sono aumentate le segnalazioni allo sportello Co-mai del 35% di discriminazioni a scuola, sul posto di lavoro, nelle abitazioni, nei trasporti pubblici, nelle Università e nelle strutture sanitarie nei confronti dei giovani e dei professionisti: in modo particolare nei confronti delle donne arabe e musulmane, soprattutto verso coloro che portano l’hijab nero”.
Il Presidente della Comunità Egiziana in Italia e esponente dell’ufficio Presidenza Co-mai, Adel Amer, conclude: “Siamo indignati dell’ immagine negativa e generalizzata che viene diffusa sul mondo arabo e sull’Islam in Europa;  in modo particolare di quello che è trasmesso sulle donne arabe. In Egitto, ad esempio, ci sono 90 deputate donne, 4 Ministri del Governo, 4 Governatori e molte Direttrici di aziende e Istituti di cultura. La donna araba è anche tutto questo, e non viene mai raccontato dai giornali”. Da parte sua, Nawal El Mandili, Consigliera Comunale aggiunta e Presidente della consulta immigrati e apolidi del Comune di Cerveteri, dichiara: “La gente ancora si confonde, affermando che ogni arabo é musulmano e donne-e-islamche ogni musulmano é un arabo… . E c’è ancora chi dice che ogni donna musulmana con il velo è sottomessa, mentre il velo è un simbolo di fede…”.
Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
“Le stanze della memoria” di Assunta Marinelli

"Le stanze della memoria" di Assunta Marinelli

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.