• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

«Ema, l’Agenzia europea del Farmaco, sia consegnata a Milano»

Giuseppina Bonaviri interviene ancora sulla sede per l'Agenzia Europea del Farmaco

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
2 Febbraio 2018
in Salute
0
«Ema, l’Agenzia europea del Farmaco, sia consegnata a Milano»
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foto-4«L’offerta olandese non corrisponde alla realtà dei fatti e la decisione di portare l’Ema in Olanda va rivista per lo “sviamento di potere, per difetto di istruttoria e travisamento dei fatti”.

Questo il motivo sul quale si basa il ricorso inviato dall’Italia alla Corte di Giustizia Ue sullo spostamento della sede dell’Agenzia europea del farmaco da Londra, in seguito alla Brexit, ad Amsterdam. Insomma l’Olanda non starebbe rispettando gli impegni assunti e la stessa procedura seguita presenta delle incrinature.

Messa così, la Commissione non avrebbe svolto una verifica reale sulle offerte degli Stati per l’assegnazione della sede Ema “limitandosi a prendere atto delle informazioni fornite dai Paesi e senza svolgere iniziative specifiche, quali ispezioni o richieste di ulteriori documenti. Lo sviamento di potere per difetto di istruttoria e il travisamento dei fatti – scritto nel testo del ricorso – sono stati indotti dalla non corrispondenza della situazione di fatto della sede di Amsterdam alle informazioni fornite in sede di offerta”.
L’Ema non potrà, allora, assumere le proprie funzioni alla data del recesso del Regno Unito dalla Ue – previsto il 29 marzo 2019 – assicurandone l’operatività.

Insomma, l’Italia chiede che l’Olanda dia le dovute informazioni nell’immediato dello stato dell’arte, prima di procedere Giuseppina Bonaviriall’idoneità di Amsterdam. Nel merito, chiede l’annullamento della decisione adottata a margine della riunione del 20 novembre 2017, che proprio ad Amsteram assegna la futura sede dell’Agenzia ma i vertici della Commissione europea gelano le speranze italiane. Infatti, il commissario europeo alla Salute, il lituano Vytenis Andriukaitis, arriva a definire il ricorso italiano «un dibattito da campagna elettorale». Sulla base delle precedenti decisioni si teme, comunque, che difficilmente il ricorso venga accettato.

Noi della Rete la Fenice abbiamo sostenuto e caldeggiato già nei mesi scorsi l’arrivo dell’Ema in Italia, consapevoli che ciò possa essere un precedente importante al rilancio di un percorso di bioeconomia in linea col modello di sostenibilità avviato nella Provincia frusinate dal Progetto Area Vasta Smart, base di partenza per la rinascita del nostro distretto industriale».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post

Giornata Culturale Araba: la cultura come strumento di pace e dialogo tra popoli


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.