• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giornata Culturale Araba: la cultura come strumento di pace e dialogo tra popoli

7 febbraio 2018

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2018
in Senza categoria
0
0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 2 febbraio 2018 – Si terrà mercoledì 7 febbraio alle ore 16 presso la Sala Umberto di Roma, in via della Mercede 50, la prima edizione de La Giornata Culturale Araba, un festival dedicato all’approfondimento di una cultura spesso preda di pregiudizi e mistificazioni, determinate dal complesso contesto di attualità che la vede coinvolta in prima linea.

L’evento si posiziona in un contesto spinoso nel quale l’opinione pubblica tende ad associare la cultura araba al fondamentalismo islamico. Attraverso un “viaggio” di varie tappe, che percorrerà la cultura araba nella sua vastità, analizzandone le varie sfumature, La Giornata segue l’obiettivo di dissipare il pregiudizio e sdoganare una visione nuova e completa di una delle civiltà più complesse e affascinanti che tanto ha contribuito alla fioritura della cultura occidentale.

L’evento è promosso dall’Associazione ItaliArabi nella persona di Sabri Hassan, presidente dell’ente e Direttore del Centro di Nefrologia e Dialisi presso la clinica Villa Sandra di Roma. L’Associazione è nata nel 2016 da un’iniziativa di persone impegnate nella condivisione e nel dialogo tra culture, punti fondamentali per garantire una convivenza pacifica tra i popoli e per il sostentamento culturale, che si nutre dell’incontro con l’altro. L’Associazione ItaliArabi è stata presentata ufficialmente in Parlamento lo scorso 17 novembre dove è stato sottolineato il suo impegno a realizzare progetti ambiziosi di scambio interculturale tra l’Italia e i Paesi arabi per garantire soprattutto un futuro alle nuove generazioni nate in Italia.

La Giornata Culturale Araba vanta la partecipazione di illustri ospiti del panorama nazionale e internazionale come Francesca Maria Corrao, Professore Ordinario di Lingua e Cultura Araba presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS, Angelo Iacovella, Professore dell’Università UNINT, l’Onorevole Milena Santerini, Membro della Commissione Cultura, istruzione e sport della Camera dei deputati e delegata presso il Consiglio d’Europa, Hassan Abouyoub, Ambasciatore del Marocco, e molti altri.

Oltre agli interventi legati agli aspetti di attualità la Giornata prevede uno spazio ludico allietato dalla presenza del Maestro Yemenita Ahmed Fathi. Considerato uno degli artisti del mondo arabo più riconosciuti a livello internazionale Fathi si esibirà alle 19.15 accompagnato dall’Orchestra Internazionale Italiana diretta dal Maestro Ahmed Atef. Anche l’arte sarà uno strumento per mettere in luce il potenziale dell’unione e della commistione tra culture diverse.

A seguire un buffet a base di prodotti tipici orientali.

L’Università LUISS, l’Unint, Università degli Studi Internazionali e la Polis Link University di Roma concedono il loro patrocinio all’iniziativa, organizzata dalla Società di organizzazione eventi romana Fenicia Events & Communication .

La partecipazione all’evento è gratuita. Per partecipare è sufficiente iscriversi attraverso il sito https://fenicia-events.eu/gca/, oppure scrivendo una mail a communication@fenicia-events.eu, specificando nome e cognome propri e di eventuali accompagnatori, o chiamando il numero 0687671411.

 

Redazione

Redazione

Next Post
Bernini in mostra alla Galleria Borghese di Roma

Bernini in mostra alla Galleria Borghese di Roma

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.