• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Alla Sala del Cenacolo, in Campo Marzio, la mostra di Enrico Magnani “Supernova – Figurazioni cosmiche”

Sino all' 8 febbraio, a cura di Francesca Barbi Marinetti e Simona Cigliana

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
3 Febbraio 2018
in Attualità
0
Alla Sala del Cenacolo, in Campo Marzio, la mostra di Enrico Magnani “Supernova – Figurazioni cosmiche”
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

mostra-simonaDopo il successo riscosso all’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, Enrico Magnani – artista nato nel ’72, passato all’ astrattismo dopo un iniziale periodo di realismo figurativo, e presente in varie collettive degli ultimi vent’anni in Europa e negli USA –  espone, per la prima volta in Italia, le opere pittoriche della collezione “Supernova”: in un singolare  “dialogo” con gli affreschi della storica Sala del Cenacolo presso la Camera dei deputati (Complesso di Vicolo Valdina, Piazza Campo Marzio 42, Roma, sino all ‘8 febbraio). 

Curata da Francesca Barbi Marinetti, discendente del “Padre del Futurismo”, e Simona Cigliana, docente universitaria e ricercatrice anche su temi di storia dell’ esoterismo e della parapsicologia,  l’esposizione “Supernova – Figurazioni cosmiche” è stata  organizzata da D.d’Arte, col sostegno di Coopservice, Kaiti Expansion ed Espresso Bolognese.

In mostra, tredici opere ad acrilico su pannelli multistrato di cartone ed alluminio,: che sono state dipinte dall’artista senza mai toccare il supporto, né con le mani, né con i pennelli. A veicolare il colore sono, infatti, getti d’aria e d’acqua tesi a riprodurre le esplosioni nucleari che caratterizzano la fase finale della vita di una stella. Simbolo di morte e rinascita, quindi, la collezione “Supernova” trova eco nella figura del Cristo che domina il grande affresco della Sala del Cenacolo, dedicato appunto  all’Ultima Cena: realizzato da autore ignoto alla fine del Cinquecento.

«La significativa coincidenza del numero delle opere esposte con quello dei convenuti al Cenacolo – spiega l’architetto Francesco Lenzini, ideatore dell’allestimento – ha suggerito un ulteriore registro narrativo: che si materializza attraverso la disposizione dei pezzi in mostra nello spazio. Una forma inclusiva che ci accoglie e in qualche misura ci rende partecipi d’ un mistero cosmico: che può essere letto tanto in chiave scientifica quanto in chiave mistica, aprendosi alla nostra interpretazione».

«Nebulose, ammassi stellari, galassie in formazione, colorate nubi di gas cosmici… La mostra di Enrico Magnani – sottolinea Simona Cigliana – ci trasporta in un’ ambientazione siderale, in cui l’infinitamente grande si fa specchio dell’ infinitamente piccolo ( tra i due, nella storia, l’uomo!, N.d.R.), e in cui l’osservazione dei fenomeni celesti ci proietta in una dimensione psichica, meditativa, di straordinaria forza visionaria».

«L’arte per Magnani – conclude Francesca Barbi Marinetti – è uno strumento di ricerca e conoscenza. I simboli, in quanto riferimenti universali da cui si sviluppano tutte le scienze e le arti, permettono l’accesso a mondi più grandi, impenetrabili con la sola logica. L’arte funge da catalizzatore che permette di stimolare regioni mentali non consapevolmente vigili, e avvicinarci a verità sommerse attraverso processi intuitivi e prefiguratori». Ecco confermata in questa mostra, aggiungiamo, la particolare natura dell’ arte come “Porta verso l’infinito” ( per dirla con una bella definizione di Papa Ratzinger; come del resto evidenziato, studiando i sentieri dell’ inconscio,  già da  Freud – che, guarda caso, ebbe un nipote, Lucian, celebre pittore – e Jung).      

La mostra sarà aperta al pubblico sino all’8 febbraio 2018, da lunedì a venerdì con orario 10.00-18.00, chiuso sabato e domenica (ingresso libero con documento d’identità valido).

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Il post voto e noi

Il post voto e noi

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.