• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Il partito di chi non vota è in pole position. I giovani non ci credono più: sono disillusi

non si sentono rappresentati dall’attuale offerta politica in campo. nessuno schieramento presente è considerato più credibile rispetto ad un suo opposto. ogni proposta è vista come fuori dalla realtà

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
5 Febbraio 2018
in Politica
0
Il partito di chi non vota è in pole position. I giovani non ci credono più: sono disillusi
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ditoÈ il cosiddetto partito dell’astensione, quello che vincerà le prossime elezioni il 4 marzo. Potrebbe trattarsi davvero del primo movimento italiano, con 15 milioni di militanti, in salita ormai da anni, sfiorando il 34 per cento. Secondo i sondaggi ha conquistato già un cittadino su tre nella prossima tornata elettorale e questi valori sono destinati ad aumentare ogni volta che un leader di uno o di un altro schieramento politico fa promesse insostenibili. Insomma, quest’anno più che mai, il partito del “non voto” è il vero nemico dei partiti in competizione, di quelli che nel corso dei decenni hanno perso di appeal con il loro moltiplicarsi di formazioni che non sono riuscite ad andare di pari passo con integrità e coerenza politica.

Inoltre, gli ultimi sondaggi hanno rilevato come negli anni passati il “non voto” coincideva con un voto di protesta per mandare un forte segnale ai politici; adesso, invece, questo si configura come inutile.
Piatto. Come il voto di chi è confuso, di chi non sa decidere perché nulla gli sembra meritevole di essere scelto tra le varie promesse e alleanze che mirano a garantire solo poltrone e stipendi d’oro. Il voto di astensione si è trasformato, quindi, nel voto dell’indifferenza, di chi non crede più a promesse e a programmi ‘triti e ritriti’ fatti da un marasma di coalizioni improvvisate e di populismi vari.

Questo dato, stando alle analisi degli esperti, ha connotazioni ben precise e si divide in tre gruppi: il primo è formato da circa il 15 per cento degli elettori ed è rappresentato dagli astensionisti consolidati, da coloro che non hanno interesse nella politica o ne sono disgustati; il secondo si compone, invece, dai disillusi del voto, un elettorato che non si astiene a tutte le elezioni, ma che compie una scelta ben precisa, scegliendo a quale tornata elettorale prendere parte. È composto da circa quattro milioni di persone e rappresenta anche la fascia di elettorato più ambita dai partiti perché può essere ancora riportata alle urne a differenza della precedente. L’ultimo gruppo è composto dagli astensionisti arrabbiati, delusi, disorientati, sfiduciati e amareggiati che forse un giorno potrebbero pensare di ritornare a votare, ma solo nel momento in cui avranno di fronte una proposta di valore capace di soddisfare le loro esigenze. Dalla ricerca condotta da Demopolis, però, risulta allarmante soprattutto il dato legato all’astensionismo per fasce d’età: la metà dei giovani tra i 18 e i 24 anni diserteranno le urne, perché non trovano nelle attuali coalizioni politiche dei punti di riferimento;

anche la fascia tra i 25 e i 45 anni presenta un alto tasso di assenteisti al voto perché risulta essere la più frustrata a causa della poca stabilità lavorativa ed economica. i giovani, quindi, sono quelli che, questa volta come non mai, preferiranno non fare la differenza alle urne; sono troppo indecisi e disillusi perché non trovano partiti e proposte credibili: secondo il rapporto dell’istituto toniolo, oltre il 40% dei giovani tra i 20 e i 34 anni è disaffezionato alla politica e non si sente rappresentato dagli attuali partiti. e chi è intenzionato a recarsi alle urne sembrerebbe più orientato al voto di protesta (il 30%guarda con interesse al M5S, il 20,4 alla lega).

Questa generazione, seppur con meno ideali, è più attenta ai temi legati alla giustizia sociale e al bene comune; nella loro vita, però, hanno sentito, e sentono ancora oggi, il peso della crisi, della globalizzazione e della precarietà a cui una nazione come l’italia non ha dato e continua a non dare strumenti e opportunità per trasformarli in forza vitale per il Paese, preferendo, invece, metterli al margine. i giovani, per questo, non vedono tra le forze scese in campo una proposta credibile, convincente e coinvolgente; e la loro reazione è quella di astenersi o, in casi minori, di votare per chi interpreta il disagio, rivolgendosi ai partiti tradizionali che finora si sono limitati a cercare soluzioni mirate a singole questioni, come il lavoro o la casa, senza cambiare il modello di sviluppo sociale e rimettere al centro le nuove generazioni.

Paolo Miki D’Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Next Post
Il 7 febbraio, il convegno a Cerveteri su cooperazione socio-sanitaria tra medici, cittadini e istituzioni

Il 7 febbraio, il convegno a Cerveteri su cooperazione socio-sanitaria tra medici, cittadini e istituzioni

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.