• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 12 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Presentato a Cerveteri, il Manifesto “Comuni uniti”

Su iniziativa dell' Ordine dei Medici di Roma, firmato da ASL RM4, medici di famiglia e ambulatoriali, IPASVI

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
10 Febbraio 2018
in Salute
0
Presentato a Cerveteri, il Manifesto “Comuni uniti”
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Uniti per una sanità di qualità e una maggiore informazione, anche in lingua straniera, per difendere il diritto alla salute e combattere i pregiudizi, per garantire servizi sanitari e prevenzione a tutti. Una sanità che sappia raggiungere i cittadini sul territorio grazie al continuo aggiornamento professionale e allo sviluppo della telemedicina. Una rete di collaborazione fra ospedali, università e territorio, che sia l’espressione di un patto tra pazienti, comuni, istituzioni, Ordine dei medici e associazioni e che, soprattutto, sappia innovarsi e semplificarsi a favore del cittadino. Questi i principali punti programmatici del Manifesto #ComuniUniti, presentato a Cerveteri durante l’iniziativa “Sanità, comuni e territorio: servizi, prospettive e cooperazione internazionale”,organizzata dall’Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCeO) insieme all’ amministrazione comunale di Cerveteri.

“Con l’iniziativa presentata a Cerveteri l’Omceo di Roma ha iniziato ad attuare concretamente il programma che si è dato il nuovo Consiglio direttivo, e intende arrivare a casa di tutti gli abitanti nel territorio di nostra competenza, collaborando con le istituzioni locali e con tutti i presìdi sanitari. Perché al primo posto nel nostro compito c’è il diritto-dovere di tutelare la salute dei cittadini”, dichiara Antonio Magi, presidente dell’Ordine capitolino.

Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco e l’assessore alla Cultura e allo Sport di Cerveteri, Alessio Pascucci e Federica Battafarano, il consigliere dell’OMCeO Roma Foad Aodi e il direttore sanitario dell’Asl Roma 4, Carmela Matera.

“Il nostro Manifesto vuole rendere i Comuni protagonisti nella gestione della sanità sul territorio – ha sottolineato Aodi, promotore dell’iniziativa – vorremmo che il contatto quotidiano che essi hanno con i cittadini lo possano avere anche con l’Ordine dei medici di Roma. L’obiettivo è ribadire l’universalità delle cure, l’esigenza di un dialogo interreligioso e la condanna di ogni forma di razzismo. Tra i vari problemi che vogliamo affrontare c’è anche quello delle operazioni di circoncisione rituale dei bambini di altre fedi religiose: che spesso vengono fatte in situazioni igieniche precarie e da persone che non sono medici, perché nel Lazio non ci sono tante strutture pubbliche in grado di farle, e così si ricorre a soluzioni estemporanee e in alcuni casi a pagamento. Una piaga che dobbiamo eliminare”. ”

Il Manifesto ha riscosso molto interesse ed ha visto già la sottoscrizione di: Comune di Cerveteri e Comune di Ladispoli, Omceo Roma, ASL RM4 di Civitavecchia, SUMAI(sindacato dei medici ambulatoriali), Federazione dei medici di famiglia di Roma, IPASVI (Federazione nazionale dei collegi degli infermieri), AMSI (associazione medici di origine straniera in Italia), Co-Mai (comunità del mondo arabo in Italia), Associazione medica ebraica in Italia, UNITI PER UNIRE (movimento internazionale transculturale e interprofessionale che rappresenta più di mille associazioni), A.S.S.O (associazionismo sindacale solidale organizzativo), Confederazione unione medica euromediterranea e B-ACADEMY(centro studi accademico scientifico-culturale).

Fabrizio Federicicerveteri-7-febbraio-2018

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Foad Aodi, presidente Co-mai, risponde a Matteo Salvini sull’ Islam

Foad Aodi, presidente Co-mai, risponde a Matteo Salvini sull' Islam


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.