• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Gli scenari e l’Area Vasta Smart: la sanità innovativa

Le proposte di Giuseppina Bonaviri per risanare il territorio ciociaro grazie all'innovazione e all'implementazione tecnologica

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
12 Febbraio 2018
in Salute
0
Gli scenari e l’Area Vasta Smart: la sanità innovativa
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

unnamed-21«Da anni proviamo a dire che si è aperta l’era dell’Internet of Things (Internet nei luoghi concreti). Anche negli ospedali italiani si sta lavorando in tale direzione a partire dall’uso di sensori, app, dati in cloud per l’accesso diretto al paziente e monitoraggio da remoto per fornire in continuo informazioni cliniche. C’è grande bisogno di accelerare innovazione tecnologica e sistema di governance. Noi, per questi motivi, sosteniamo l’implementazione immediata del nostro territorio provinciale.

Questa è la ricetta per un Sistema sanitario più sostenibile anche nella provincia frusinate, in grado di stare dietro le sfide del futuro. Sappiamo bene che l’invecchiamento della popolazione e la crescita del numero di malati cronici, coniugate con terapie sempre più complesse e costose, ci portano a riflettere sull’urgenza di ottimizzare la spesa assieme al miglioramento degli esiti clinici. Basti dire che uno studio del Memorandum per la Sostenibilità del Sistema sanitario nazionale 2017 dice che un’applicazione ottimale dei sistemi di sanità digitale a livello ospedaliero, che genera un miglioramento del solo 1% di efficienza, porterebbe un risparmio di oltre 1 miliardo di euro all’anno.

Per rispondere a queste sfide, dobbiamo guardare all’innovazione tecnologica, ed in questo caso specifico al sistema “Healthunnamed Care Internet of Things”che, utilizzando appunto sistemi di rete, fornisce informazioni cliniche continue. Queste informazioni permettono ai clinici l’accesso ai dati necessarie per il trattamento dei pazienti a casa o nel loro ambulatorio o altrove, consentendo addirittura il consulto in tempo reale con altri specialisti di tutto il mondo. L’applicazione ottimale dei sistemi di Industrial Internet a livello ospedaliero migliora la tracciabilità dei trattamenti, il flusso dei pazienti e l’utilizzo delle tecnologie sanitarie con un miglioramento dell efficienza che si traduce in un risparmio per il Ssn (GE Healthcare Italia). Ma in una Regione come il Lazio, dove ancora si blasonano commissari, ambulatori ad ore e case della salute spopolate di strumentistica, operatori e pazienti c’è molta strada da fare. Va detto che la sanità digitale, ad oggi, dalle nostre parti non è riuscita a superare neanche la massa critica nella sua gestione reale. Ricordiamo anche che nel 2016 il costo per la digitalizzazione della Sanità italiana è stata pari a 1,27 miliardi di euro – investendo circa l’1,1% della spesa pubblica, che corrisponde a 21 euro per abitante – un dato purtroppo in contrazione del 5% rispetto all’anno precedente.

Si potrebbero da subito applicare misure innovative a partire da una diversa gestione delle liste d’attesa con la geolocalizzazionee su specifiche classi di pazienti, questo ai fini dell’ottimizzazione dei percorsi di cura e dell’occupazione dei posti letto. Per arrivare nell’immediato ad una gestione dell’appropriatezza prescrittiva, serve monitorare quali gli esami veramente sicuri ed utili, non ripetitivi e invece necessari e la disponibilità in tempo reale. Va fatto uncensimento e un uso delle risorse ospedaliere tali da renderle disponibili su tutto il territorio regional- provinciale (archivio clinico).

Giuseppina BonaviriA noi ora interessa favorire la decentralizzazione dei servizi come avviene in tutta Europa per passare da un sistema ospedalocentrico a quello basato sul territorio. Tutto questo per migliorare le cure offerte ai pazienti, coniugando sostenibilità e appropriatezza ed implementando le biotecnologie, affinchè la provincia frusinate non rimanga al di fuori della medicina di eccellenza.

Ecco che allora la creazione dell’Area Vasta Smart va nella direzione dell’emancipazione dei processi sistemici e di filiera assimilabili e riproducibili alle attuali proposte della UE. Slanciare un entroterra significa ottimizzare le risorse con il rilancio dell’economia e del lavoro, all’interno di una buona pratica di governo, sapendosene assumere la piena responsabilità. Noi della Rete la Fenice tendiamo a questo, credendo che sia possibile un risanamento reale del Sistema Ciociaria».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Prima ti dicono che acquistano la tua merce, poi ti chiedono 99euro per ‘sbloccare’ il conto

Prima ti dicono che acquistano la tua merce, poi ti chiedono 99euro per ‘sbloccare’ il conto


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.