• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

James Edward Smith, il Grand Tour in Italia visto con gli occhi di un botanico

Nuovo appuntamento di febbraio del ciclo “I MARTEDI DELLA NATURA”, proposto dal CUFAA ad ingresso libero

Daniele Macaluso by Daniele Macaluso
16 Febbraio 2018
in Cronaca
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso il Punto Informativo del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA) – Via Antonio Salandra, 44 Roma, il 20 febbraio 2018 alle ore 18.00 si terrà l’incontro “JAMES EDWARD SMITH, IL GRAND TOUR IN ITALIA VISTO CON GLI OCCHI DI UN BOTANICO”. Nuovo appuntamento di febbraio del ciclo “I MARTEDI DELLA NATURA”, proposto dal CUFAA ad ingresso libero.

Antimo Palumbo, che ama definirsi storico degli alberi, divulgatore, scrittore e promotore della cultura arborea attraverso vari canali mediatici, affronterà il tema che gli è caro riferendosi alla “moda” del viaggio in Italia che imperversò tra gli inglesi di buon ceto nel diciottesimo secolo. Da cartina tornasole per questo “viaggio tra le curiosità”, è stato scelto un ricercatore del tempo appassionato di botanica: James Edward Smith.

 

James Edward Smith è stato un botanico inglese vissuto a cavallo tra la metà del 1700 e gli anni ’30

del secolo successivo. Amante delle scienze naturali, nonostante i suoi studi di medicina, si occupò

per tutta la vita di particolarità botaniche ed entomologiche, salvaguardando e raccogliendo egli

stesso collezioni di esemplari rari e scritti di vario genere. Poco meno che trentenne, subì il fascino

della moda del tempo, ovvero del viaggio d’istruzione, ritenuto allora indispensabile per la

formazione di giovani ambiziosi appartenenti a diverse classi sociali. La corrente, conosciuta come

“Grand Tour” aveva le mete preferite l’Italia, paese ricco di fascino e spunti culturali, ma, ad essere

scelta soprattutto dagli aristocratici, era Roma che attirava gli stranieri come nessun’altra città. E’

certo che J.E.Smith anche durante le sue peregrinazioni in Italia, raccolse qua e là ispirazione per il

suo incessante spirito ricercatore e scientifico, ed è probabile che i risultati abbiano composto le

numerose opere di botanica edite, oppure gli appunti lasciati in eredità alla moglie.

Antimo Palumbo è anch’egli botanico ed ama definirsi “storico degli alberi”, tanto da essere

curatore del sito “ADEA Amici Degli Alberi” e del concorso WEB “Eleggi l’albero dell’anno”. In

occasione dell’evento affabulerà sui suoi argomenti preferiti, con incursioni storico – naturalistiche

nell’epoca del Grand Tour.

 

Daniele Macaluso

Daniele Macaluso

Next Post
“Io mi libro” la nuova opera di Alessandro Pagani

"Io mi libro" la nuova opera di Alessandro Pagani

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.