• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Un passo dopo l’altro e si arriva a Sanremo Doc. Dopo il singolo “Barboni”, esce l’ultimo inedito

Allievo del maestro Rambona, che lo ha prodotto «per vera stima professionale», arriva secondo nella competizione parallela al celebre festival con la canzone “Tornare a volare”

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
17 Febbraio 2018
in Attualità
0
Un passo dopo l’altro e si arriva a Sanremo Doc. Dopo il singolo “Barboni”, esce l’ultimo inedito
0
SHARES
59
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

modestiLa scalata al successo a volte è davvero dura. Le tappe sono tante, soprattutto per un artista non figlio di papà, che viene dal popolo e che quindi non ha santi in paradiso né protettori in terra.

Alessandro Modesti, 38enne di Guidonia, cantante di professione – si esibisce quotidianamente in numerosi locali del nord est romano – è uno dei veri volti più conosciuti e apprezzati dal pubblico della periferia e dell’hinterland capitolino. Già vincitore del 23esimo festival di Avezzano con il singolo “Barboni”, è approdato quest’anno a Sanremo doc – manifestazione parallela e ovviamente ispirata al celebre festival, dedicata ai cosiddetti ‘emergenti’. Altra gara questa, dove Modesti non è passato inosservato, almeno per il fatto di essersi posizionato secondo, confrontandosi con artisti del calibro di Annalaura lacalamita, luigi Prosia, e lorenzo Martinelli.

Lui, che con il suo brano“Tornare a volare” è tornato a stupire il pubblico per il timbro deciso della sua voce suadente, ma anche per il contenuto della canzone dedicata alla violenza sui bambini nelle scuole, ha riscosso gli applausi dei moltissimi fans romani e di tutto il centro Italia. Ovviamente «più che meritati», come sottolinea il suo maestro Corrado Rambona, direttore d’orchestra e titolare dell’omonima casa discografica che ha scelto di produrre Alessandro Modesti. «Tutto nacque sin dal festival di Avezzano, quando Alessandro si rivolse a me per arrangiare la canzone Barboni, mi ha colpito molto la sua voce e da lì è nato tutto», così dichiara il noto discografico, che aggiunge: «C’è una grande stima personale da parte mia per Alessandro Modesti, bisogna salvaguardare veri talenti come lui dal busisness che caratterizza ahimé questo mondo. A Sanremo abbiamo trascorso giornate stupende».

Paolo Miki D’Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Next Post
Co-mai: «Mondo arabo e islamico plaude alla visita del Ministro Minniti alla Grande Moschea»

Co-mai: «Mondo arabo e islamico plaude alla visita del Ministro Minniti alla Grande Moschea»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.