• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

    Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte ospita la mostra “NEEEV. Non è esotico, è vitale”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“La Gabbia”: l’anteprima del nuovo romanzo di Armando Di Lillo

A Trastevere l’atteso evento letterario tra dialogo e lettura con alcuni estratti dell’opera

Antonella Betti by Antonella Betti
23 Febbraio 2018
in Libri
0
“La Gabbia”: l’anteprima del nuovo romanzo di Armando Di Lillo
0
SHARES
55
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Arriva in anteprima “La Gabbia”, il nuovo romanzo di Armando Di Lillo. Trastevere sarà lo scenario venerdì 23 febbraio della nuovo lavoro dell’eclettico artista casertano: alle ore 18:30 presso l’ Hotel Villa Rosa, nel cuore della Città Eterna ai piedi del Parco del Gianicolo,  si svolgerà l’atteso evento letterario, tra dialogo e lettura, con alcuni estratti inediti dell’opera. Al momento è l’unica data capitolina del suo tour di presentazione.

foto-armando-di-lillo

Classe ’92, attore, scrittore, sceneggiatore e autore, l’eclettico artista Armando Di Lillo mette ancora una volta in vetrina tutto il suo talento creativo dopo le sue due “fatiche letterarie”, “Quello che non sai” e “La Tua Colpa” dove aveva già mostrato la sua vena narrativa. Durante l’evento, Giorgia Bognanni e Pierluigi Sorteni presteranno la voce ad alcune letture di brani estratti direttamente in anteprima dal romanzo. Il pubblico potrà intervenire e interagire con l’autore per domande e approfondimenti. La presentazione del libro vedrà il regista e drammaturgo Gino Matrunola nelle vesti di moderatore.

Sarà possibile preordinare la propria copia del romanzo (sia in ebook che in formato cartaceo) anche durante l’evento, compilando un semplice modulo.

nella-foto-armando-di-lillo

“Vi aspetto per iniziare a conoscere in esclusiva il mio nuovo romanzo #LaGabbiaRomanzo – spiega lo scrittore Armando Di Lillo – in vista del termine della campagna di crowdfunding indetto dalla casa editrice BookaBook! Per maggiori info sulla campagna: https://goo.gl/4WpjRZ. L’ispirazione per questo romanzo nacque un giorno di pioggia all’inizio dell’autunno, quando mi accorsi di una signora, su una sedia a rotelle, ferma al centro del marciapiede. Decisi di aiutarla nel momento in cui il semaforo sulla strada divenne verde. Quella signora, che la gente aveva fino a quell’istante ignorato, mi ringraziò quasi con un filo di voce quando le restituii il suo braccialetto che avevo recupertao. Non seppi mai cosa significasse per la signora quell’oggetto e perché nessuno avesse deciso di aiutarla: proprio in quel momento mi resi conto della moltitudine di storie non raccontate, dei sorrisi e delle sofferenze di cui non ero a conoscenza. La ricerca ignorata di aiuto della signora e il suo grande desiderio di riavere quel braccialetto, probabilmente anche dallo scarso valore commerciale, mi indussero a voler immaginare il suo percorso. Perché mai era finita su una sedia a rotelle? E poi quel braccialetto: quale significato poteva rappresentare per lei? Cosa si nascondeva dietro quell’oggetto? Silvia, che è la protagonista femminile del romanzo, è il frutto di quell’incontro casuale per strada. Pierpaolo, il protagonista maschile, è una persona realmente esistita, di cui ho letto sui giornali, che si è trovato come me a incontrare per caso una fonte di ispirazione. Vivono nella stessa città, ma non si sono mai incontrati. Un incontro fugace, poche parole. Il volto di Silvia resta, però, impresso nella mente di Pierpaolo. Un pensiero fisso che non riesce a scacciare e per questo comincia a cercarla. Il loro incontro e tutti i personaggi, nati intorno a loro, hanno delineato il romanzo che sento più intenso e profondo dei precedenti”.

Antonella Betti

Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Next Post
Le prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale al centro del convegno di Anisap, Simfer e “Uniti per Unire”

Le prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale al centro del convegno di Anisap, Simfer e "Uniti per Unire"

Popolari

  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.