• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 9 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al “Quirino”, sino al 25 febbraio, in scena la mattatrice Adriana Asti

"Memorie di Adriana"; una pièce che è anche una cavalcata nella storia dello spettacolo del dopoguerra

Antonella Betti by Antonella Betti
24 Febbraio 2018
in Senza categoria
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al teatro “Quirino”, sino al 25 febbraio, è in scena la mattatrice Adriana Asti: con “Memorie di Adriana” , spettacolo, per la regia di Andrèe Ruth Shammah, che alla poliedrica attrice permette di lanciarsi in un lungo “Amarcord” sulla propria vita, le proprie scelte artistiche e personali, e in un’attenta riflessione sul senso complessivo della vita.

Tratta dal libro “Ricordare e dimenticare, conversazione tra Adriana Asti e Renè De Ceccatty”, con scene e costumi di Gian Maurizio Fercioni e musiche di Alessandro Nidi, questa pièce di 1 ora e 40, che gioca un po’ sullo “sdoppiamento” attore-personaggio ( Adriana entra in scena fingendosi altra persona, poi parla di sè in terza persona), è anche una cavalcata nella storia dello spettacolo del dopoguerra. Attraverso i rappoorti della Asti con registi come Pasolini, Bertolucci, Visconti, Bunuel; e i ricordi della sua lunga esperienza di attrice per il teatro, il cinema, la tv. In prima nazionale al Festrival di Spoleto, “Memorie di Adriana” trasporta gli spettatori soprattutto nel mondo, afffascinante quanto ambiguo, del teatro, con le sue “unità aristoteliche”, i suoi trucchi, i suoi effetti terapeutici nella cura dei disturbi mentali.

 Bravi anche i comprimari di Adriana, Andrea Soffiantini ( uno strambo direttore del teatro con coda di leone), Andrea Narsi (un tenace ammiratore della diva) , Paolo Roda (il tecnico), Antonella Fuiano ( la sarta), Giuseppe Di Benedetto ( bravo suonatore di pianoforte).

Antonella Betti

26/06/2017 60 Festival dei 2 Mondi di Spoleto. Teatro Caio Melisso, spettacolo Memorie di Adriana. Nella foto Adriana Asti

Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B della Regione Lazio),Criminologa,Formatore - PresidenteHELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS)Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI"

Next Post
III EDIZIONE DELLA RASSEGNA LETTERARIA DEGLI AUTORI EMERGENTI

III EDIZIONE DELLA RASSEGNA LETTERARIA DEGLI AUTORI EMERGENTI


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Colleferro: prime schermaglie in maggioranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giorgia Meloni “la più amata dagli italiani” è indagata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.