• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Contatti
mercoledì 20 Febbraio 2019
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Quasi tutti i figli degli immigrati si sentono al cento per cento italiani

    La Lazio affonda. A rischio Champions e Uefa league

    Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    Monza – Run for Life “la Corsa Benefica”

    Sanremo, lo sfogo di Cristicchi: «Per il popolo ero il primo»

    Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    Serie A: «Biancocelesti rimaneggiati». E il Genoa tenta il colpaccio

    Seconda vittoria di fila, il Borgo San Martino liquida il Centro Giano per 2 a 0

    Atalanta-Milan: le probabili formazioni

    Serie A: «Biancocelesti rimaneggiati». E il Genoa tenta il colpaccio

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Atalanta-Milan: le probabili formazioni

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Serie B: Palermo-Brescia, pareggia all’ultimo Tremolada

    Serie A: Atalanta-Roma, le probabili formazioni

    Il Borgo San Martino cerca un successo per la salvezza. D’Ercole: «Siamo compatti»

    Arrestato in Bolivia Cesare Battisti, condannato all’ergastolo in Italia

    Borgo San Martino, il successo è servito. Tre punti sul campo di Casal Bernocchi, passo in avanti per la salvezza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute
    Grazia a Salvini, duri i commenti dal centro d’Italia. Pirozzi: «Tutti d’accordo»

    Daniela Di Benedetto in Preludio alla follia

    “L’incredibile viaggio di Arturo Vieri” scritto e pubblicato da Paolo Rocchigiani

    Gli acquarelli di Adrian Tuchel al Caffe’ Florian di Venezia

    Siglato a Roma – accordo di cooperazione tra “Unicamillus” e Istituto Universitario Evangelico del Cameroun

    “L’incredibile viaggio di Arturo Vieri” scritto e pubblicato da Paolo Rocchigiani

    Serie A, Chievo-Roma, le probabili formazioni

    La Fata protettrice degli animali – eletta “Ambasciatrice del Premio Internazionale C. Colombo A.D.A”

    E’ uscito “Mi sono raccolta” di Chiara Domeniconi

    E’ uscito “Mi sono raccolta” di Chiara Domeniconi

    Moto Guzzi V85 TT

    La Moto Guzzi V85 TT da ieri in produzione a Mandello del Lario

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Dopo il convegno Anisap, Simfer, Sirn e Uniti per Unire sulla riabilitazione specialistica ambulatoriale

Bartoletti, Vicepresidente OMCeO Roma, e Aodi, consigliere: "Sinergia tra specialistica e medicina generale"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
26 Febbraio 2018
in Salute
0
Dopo il convegno Anisap, Simfer, Sirn e Uniti per Unire sulla riabilitazione specialistica ambulatoriale
0
SHARES
15
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Un confronto da cui è emerso in modo chiaro che la fisioterapia richiede un percorso di valutazione, col giusto tempo di esecuzione delle prestazioni, ma soprattutto la presa in carico globale del malato, accompagnata alla valutazione sugli esiti del trattamento“. Questo il parere di Pier Luigi Bartoletti, vicepresidente dell‘Ordine provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (OMCeO) a seguito del convegno “Organizzazione delle prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale” ,promosso ultimamante a Roma da Anisap, Collegio dei Professori Ordinari di Medicina Fisica e Riabilitativa, Simfer, Sirn.

Nell’ambito dello stesso convegno è stato anche presentato il patto #UnitiperlaRiabilitazione,predisposto da Foad Aodi,fisiatra e consigliere dell’Ordine capitolino.

Secondo Bartoletti, inoltre, è necessario “avviare un processo di professionalizzazione d’ una branca che è importante, in un Paese sempre più anziano e con persone sempre più alle prese con malattie croniche: è qui che la riabilitazione assume un ruolo fondamentale, soprattutto in alcune patologie, ad esempio nel post infarto o dopo un intervento di protesi d’anca. Questo per valorizzare chi fa bene il proprio lavoro“.

Organizzare le prestazioni di riabilitazione specialistica ambulatoriale prevede, inoltre, una sinergia tra quanti devono occuparsi della salute del paziente. “Tutti parlano della continuità assistenziale – sottolinea il vicepresidente dei camici bianchi della Capitale – e credo che anche il processo riabilitativo debba prevedere un percorso di questo tipo: con le varie componenti, quella specialistica e quella della medicina generale, che però spesso mancano“.

Secondo Foad Aodi, l’iniziativa dell’ Ordine di Roma ha, come obiettivi, una riabilitazione di qualità e accessibile a tutti, con pari opportunità sia nella sanità pubblica che in quella privata; l’aggiornamento dei LEA; il riconoscimento del ruolo e della qualità delle strutture pubbliche e private accreditate in grado di comportare un risparmio per il SSN; una maggior collaborazione interprofessionale tra medici specialisti, professioni sanitarie e medici di famiglia, per l’appropriatezza della prescrizione e per ridurre il ricorso alla “medicina difensiva”; più aggiornamento professionale, con la difesa e la valorizzazione dell’atto medico; la costituzione d’ un albo di eccellenza; la semplificazione delle autorizzazioni per contrastare abusivismo e lavoro in nero; più innovazione e tecnologia nel settore.

Fabrizio Federicibartoletti

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Fake news sulla chiusura degli uffici disposta dal Prefetto

Fake news sulla chiusura degli uffici disposta dal Prefetto

Popolari

  • Europa bastona Conte. Discorso in italiano di Guy Verhofstadt: «Io sono innamorato dell’Italia»

    Europa bastona Conte. Discorso in italiano di Guy Verhofstadt: «Io sono innamorato dell’Italia»

    14 shares
    Share 14 Tweet 0
  • Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

    29 shares
    Share 29 Tweet 0
  • Seconda vittoria di fila, il Borgo San Martino liquida il Centro Giano per 2 a 0

    29 shares
    Share 29 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

Newsletter

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.