• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Elezioni 2018: tutto quello che un buon elettore deve sapere prima di recarsi alle urne

Al via il countdown elettorale: ecco il memorandum da tenere in mente dentro la cabina elettorale

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
2 Marzo 2018
in Politica
0
Elezioni 2018: tutto quello che un buon elettore deve sapere prima di recarsi alle urne
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Roma. Sembrava impossibile ma ce l’abbiamo fatta. Pubblicità dell’Amaro Montenegro a parte, domenica 4 Marzo, gli elettori italiani torneranno finalmente alle urne. Molte cose sono cambiate nel corso di 5 anni. E l’addio al Porcellum (legge Calderoli) per il Rosatellum bis, è una di queste.

L’Italia del 2013, nave abbandonata dal suo capitano Berlusconi prima, figlia meno che mai prodiga verso il governo tecnico di austerity del Professor Monti poi, in quel lontano 25 febbraio, fece ottenere alla coalizione guidata da Luigi Bersani, il premio di maggioranza alla Camera, ma non al Senato. Dal rimpallo politico di responsabilità uscì vincitore il vicesegretario del PD Letta, incaricato da Napolitano alla Presidenza del Consiglio. Ma Enrico, ciò nonostante, aveva poco per cui “star sereno”e nel 2014 finì per essere scavalcato da Matteo Renzi, il Rottamatore.

E ora? Qual è il volto dell’Italia del 2018? Se la fotografia del nuovo profilo politico dei cittadini italiani comincerà a delinearsi nitidamente solo a partire da domenica, il quadro che ora meglio la ritrae, è un’Italia del 2013, ma sottosopra, completamente ribaltata e messa a soqquadro.

Chi era il Rottamatore rischia di essere rottamato mentre il Movimento 5 stelle, svincolatosi dalla carica antisistema del suo garante, corre per il governo del paese, ammansito e personificato dal nuovo astro nascente ( a proposito di stelle), Di Maio. E Berlusconi intanto vuole tornare alla guida della nave italica, peccato che il timone della destra sia ormai da tempo nelle mani di Salvini, diretto verso più ampie rotte, che in clima elettorale hanno dovuto attraccare persino al sud.

 

Come si vota

Domenica 4 marzo gli elettori sono chiamati a votare dalle 7 alle 23 per eleggere la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. Per la Camera (scheda rosa) possono votare i cittadini a partire dai 18 anni, per il Senato (scheda gialla) quelli che abbiano compiuto 25 anni.

Ciascuna scheda ha in alto un rettangolo con su scritto il nome e il cognome del candidato nel collegio uninominale. Nella parte sottostante è presente il simbolo della lista o delle liste che sostengono il candidato all’uninominale con affianco l’elenco dei candidati al collegio plurinominale.

SI → L’elettore potrà votare:

  • apponendo un segno sulla lista prescelta e il voto si estenderà anche al candidato uninominale collegato
  • oppure con un segno sul candidato uninominale e il voto si estenderà alla liste/ liste collegate in misura proporzionale ai voti ottenuti nel collegio da ogni singola lista.
  • Il voto è valido se si appone anche il segno sia sul candidato uninominale sia sulla lista o una delle liste collegate.

NO → Non vale il voto disgiunto: non si puòvotare un candidato uninominale e una lista collegata a un altro candidato uninominale.

La vera novità delle politiche 2018 è però il tagliando anti -frode, inserito all’interno di ciascuna scheda per contrastare la pratica del voto di scambio. Il presidente del seggio, al momento della consegna della scheda, ha l’onere di verificare la corrispondenza tra il codice sulla scheda e quello assegnato al momento della consegna.

 

Rosatellum bis: “a volte il proporizonale ritorna”

La nuova legge elettorale prevede per un terzo il maggioritario, per due terzi il proporzionale : si tratta dunque di un sistema misto.

Il 37% dei seggi sarà assegnato con un processo che premia i candidati uninominali a cui saranno assegnati 232 seggi seggi alla Camera e 116 al Senato.

Il 61% dei seggi sarà ripartito tra coalizioni e liste che avranno superato la soglia di sbarramento attraverso il proporzionale. (al 3% per ciascuna lista e al 10% per le coalizioni)

I seggi restanti vengono ripartiti a livello nazionale per la Camera e a livello regionale per il Senato.

 

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Next Post
Giuseppina Bonaviri e il richiamo al voto

Giuseppina Bonaviri e il richiamo al voto


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.