• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

“Uniti per unire e Co-mai): ” A Roma un convegno l’8 marzo con donne ebree, musulmane ,cristiane e laiche per dire #NoallaViolenza “

Foad Aodi: appello al mondo politico prima delle elezioni, gli italiani scelgano il no all' odio e alla sopraffazione; #SiallaPace per tutti

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
3 Marzo 2018
in Politica
0
“Uniti per unire e Co-mai): ” A Roma un convegno l’8 marzo con donne ebree, musulmane ,cristiane e laiche per dire #NoallaViolenza “
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
“Siamo con tutti i popoli, con i bambini, le donne e gli anziani che soffrono e sono vittime  di abusi sessuali e lavorativi”, precisa Foad Aodi,  fondatore e Presidente del Movimento Uniti per Unire  e delle Co-mai, Comunità del mondo Arabo in Italia.   Per questo, in occasione dell’ 8 marzo, Festa internazionale della donna, le Co-mai, “Uniti per Unire” e L’ Università di Roma Tre, organizzano il Convegno “La figura della donna nelle tre religioni monoteiste”: che si svolgerà appunto  l’8 marzo, dalle ore 15, all’ Università degli Studi Roma Tre, Via Milazzo 11,b ( Aula Volpi), sull’attuale situazione della donna nel cristianesimo, nell’ebraismo e nell’ islam, con speciale attenzione ai suoi diritti e al suo inserimento nel mondo del lavoro, in una situazione economico-sociale e culturale in movimento ormai in tutto il mondo.
    Interverranno: Carmelina Chiara Canta, Docente a Roma Tre di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi; Avv. Luigia Bagnato, civilista; Nicola Lofoco, giornalista e portavoce di U. x U, autore del saggio “Quel velo sul tuo volto” ( centrato sul tema del velo nell’ islam); Tiziana Ciavardini, giornalista e antropologa; Elena Rossi, giornalista e coordinatrice Dipartimento donne UxU;  Shazarahel,  scrittrice e vice Presidente della Confederazione CILI-Italia; Foad Aodi, docente alla “Sapienza”, medico fisiatra. Presiederà il  Prof.Roberto Cipriani, sociologo della religione, docente emerito a Roma Tre; moderatore,  Fabrizio Federici, giornalista coordinatore dell’ Ufficio Stampa congiunto di Uniti per  Unire.
     “Organizziamo questo convegno – dichiara il Prof. Foad Aodi-  per lanciare due messaggi al mondo politico e diplomatico. Uno vòlto a stemperare il clima d’ intolleranza, di sopraffazione, di odio che da tempo pervade vari settori della società italiana,  specie nei confronti di immigrati, musulmani, islam: clima alimentato, in vista delle prossime elezioni, da politici irresponsabili facenti riferimento a partiti d’estrema destra.
Il secondo messaggio, volto alle  ONG  e all’ ONU:  di chiarire al piu’ presto  riguardo tutto quello che si legge in questi giorni sugli abusi sessuali commessi, nei confronti di  donne e  bambini, in Siria e in altri Paesi arabi e africani.
Le Co-mai  e  Uniti per Unire”, prosegue Aodi,  “da anni lavorano per un’ integrazione seria, ragionata, programmata, degli immigrati nella società italiana (che non vuol dire porta aperta sempre e indiscriminatamente all’ immigrazione): nella consapevolezza che decine di migliaia di professionisti della sanità e di altri settori, provenienti da altri Paesi, da decenni partecipano regolarmente alla formazione del PIL italiano e al buon  funzionamento dei servizi pubblici di questo Paese. Ci auguriamo allora che domenica 4 marzo, alle elezioni, gli italiani scelgano responsabilmente,secondo logica e buonsenso: premiando, in tutti gli schieramenti, quanti lavorano per l’integrazione nella società  e non per la sua disgregazione, sull’onda dell’odio razzista e qualunquista”.
Fabrizio Federici convegno-roma-3
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
“Ungheria 1956- Le verità rivelate”: in libreria il volume sulla rivolta degli intellettuali occidentali contro l’ipocrisia comunista

"Ungheria 1956- Le verità rivelate": in libreria il volume sulla rivolta degli intellettuali occidentali contro l’ipocrisia comunista


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.