• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Motori

Mobilità elettrica protagonista al Ministero dell’Ambiente con Tessa Gelisio

La nuova Nissan Leaf 100% elettrica ha accompagnato la "conduttrice green" a ritirare il premio per meriti ambientali

Emidio Piccione by Emidio Piccione
5 Marzo 2018
in Motori
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tessa Gelisio, conduttrice televisiva, scrittrice, blogger ed uno dei volti più noti della cultura ambientalista italiana, ha scelto la nuova Nissan LEAF, la seconda generazione della vettura 100% elettrica più venduta al mondo con oltre 300.000 unità consegnate dal 2010, per recarsi al Ministero dell’Ambiente a ritirare il diploma di benemerenza e la medaglia d’argento “Al Merito dell’Ambiente”.

Un riconoscimento particolarmente prestigioso, conferito da un’apposita commissione presieduta dal Ministro Gian Luca Galletti, alle personalità che si sono particolarmente distinte per la meritoria e qualificata attività svolta in ambito ambientale. Tessa Gelisio, autrice del bloghttp://ecocentrica.it e fondatrice e presidente dell’associazione ForPlanet Onlus, ha ricevuto infatti il premio “per aver sviluppato progetti di conservazione ambientale per contrastare il continuo deterioramento degli ecosistemi naturali promuovendo pratiche e prodotti che mirano a uno sviluppo sostenibile della società e per l’impegno sociale nell’ambito della comunicazione a favore dell’ambiente.”

Motivazioni che si sposano perfettamente con i valori promossi da Nissan attraverso la nuova Nissan LEAF che rappresenta una vera rivoluzione nell’ambito della mobilità perchè non è più solo un’auto: in virtù delle tecnologie “LEAF to Home” e “Vehicle-to-grid” il veicolo 100% elettrico si trasforma in un vettore di energia utile per lo stoccaggio e per lo scambio di energia con la rete pubblica e con la rete domestica con numerosi benefici per la collettività, i gestori di energia e il cliente.

Un’auto come la LEAF può generare non solo una più ampia libertà di circolazione, non essendo soggetta a blocchi e limitazioni dovuti all’inquinamento atmosferico, ma anche una maggiore efficienza nei consumi e una migliore integrazione dei flussi energetici, con meno sprechi e più stabilità. Una svolta che porterà un cambiamento culturale e tecnologico destinato a trasformare la vita di tutti i giorni.

La nuova Nissan LEAF è l’icona della Nissan Intelligent Mobility, la strategia volta a ridefinire il modo in cui i veicoli vengono guidati, alimentati e integrati all’interno della società.

Nissan ha scelto di investire da decenni nella mobilità più pulita ed efficiente ed è oggi leader di mercato nella mobilità del trasporto elettrico, fornendo tecnologie d’avanguardia sia per il settore privato che per il pubblico e le imprese, e continuando al contempo ad investire in ricerca e sviluppo in questo settore, per affrontare le sfide future.

Oltre a sviluppare veicoli elettrici, inoltre, Nissan è profondamente impegnata nell’ampliare e promuovere la mobilità elettrica. Le iniziative adottate in tal senso riguardano la produzione di batterie agli ioni di litio riciclabili e riutilizzabili, l’implementazione di infrastrutture di ricarica e di dispositivi di ricarica rapida fissa e mobile per gli EV, ma anche sistemi di alimentazione bidirezionali tra il veicolo e la casa come il “LEAF to Home”, o anche sistemi di integrazione tra i veicoli e le reti di distribuzione energetica denominati “Vehicle to Grid”, in grado di evolvere il concetto di veicolo da mezzo di trasporto a vettore di energia.

Inoltre Nissan lavora da anni a diverse partnership istituzionali e territoriali con Comuni e Regioni virtuosi in materia di mobilità elettrica: in molte città italiane infatti i veicoli a propulsione elettrica stanno gradualmente integrando le flotte comunali o della polizia locale, sostituendo quelli più obsoleti a combustione interna. Nel marzo 2016 in partnership col Comune di Milano Nissan ha sviluppato un grande piano urbano di infrastrutture pubbliche di ricarica rapida per veicoli elettrici. Il progetto ha portato all’installazione di 13 colonnine (12 a Milano, 1 all’Aeroporto di Linate) accessibili al pubblico che permettono una ricarica dell’80% della batteria in massimo 30 minuti e rappresenta la principale iniziativa in Italia per il numero di stazioni installate in una singola città. A Roma Nissan ha realizzato un progetto di Van Sharing Elettrico con e-NV200 al centro della città con colonnine alimentate solo ad energia rinnovabile e un progetto inedito con l’ Unione Radiotaxi d’Italia che vede i Taxi 100% elettrici Nissan LEAF circolare nella Capitale all’interno della flotta della compagnia 3570. L’accordo ha previsto anche l’installazione di una colonnina di ricarica rapida Nissan presso il centro HUB della Compagnia Taxi 3570 all’aeroporto di Fiumicino in grado di ricaricare i veicoli in meno di 30 minuti da zero all’80%. Nissan si è impegnata anche dal punto di vista delle infrastrutture creando una rete di Colonnine a ricarica rapida multistandard in alcune concessionarie e presso stazioni di servizio.

La casa giapponese rappresenta da anni un esempio virtuso nel campo della mobilità elettrica, un’opzione che in Italia rappresenta una frazione ancora piuttosto piccola del mercato ma suscettibile di sviluppi interessanti visti i progressi tecnologici dei veicoli, soprattutto in termini di autonomia e le sempre più frequenti limitazioni del traffico nelle principali città italiane.

di Emidio Piccione

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

Palombara Sabina capitale mondiale delle "Esperienze" Airbnb nel nome della pasta


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.