• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roberto Felluga: una lunga tradizione da cinque generazioni

Dalla stupenda tenuta di Russiz superiore, idee per consolidare il vigneto FVG

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
7 Marzo 2018
in Senza categoria
0
Roberto Felluga: una lunga tradizione da cinque generazioni
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Carlo Morandini da sn con Roberto Felluga
Carlo Morandini da sn con Roberto Felluga, foto credit Arga

Passione,tradizione e ricerca per raggiungere risultati di qualità sempre più importanti ed al passo coi tempi, questa è la filosofia portata avanti da Roberto Felluga, responsabile del settore viticoltura per la Confagricoltura , che in un’ intervista condotta da Carlo Morandini, Presidente Arga FVG, nella stupenda tenuta di Russiz Superiore a Capriva del Friuli in provincia di Gorizia, ha dichiarato: « In un mondo del vino sempre più globalizzato, dove purtroppo sta entrando la speculazione, la ricetta per stare al passo dei mercati è investire sulla qualità. Non dobbiamo correre dietro alle mode anche se siamo inevitabilmente influenzati dalle tendenze, così come accade per l’abbigliamento, e sono tante le zone prestigiose del mondo che hanno variato un po’ la qualità. [..]In questo contesto che cambia costantemente dobbiamo cercare di rimanere in qualche modo autentici e di non correre dietro per forza a quello che il mercato chiede, ma dobbiamo saper imporre varietà che definirei tipiche, più che autoctone, perché non è facile stabilire un parametro per decidere quale vino è veramente autoctono in un’area; parlerei, piuttosto, di autenticità e di caratterizzazione di un prodotto».

 

Marco e Roberto Felluga nella loro tenuta
Roberto e Marco Felluga nella loro tenuta

Roberto Felluga,che rappresenta la quinta generazione, fa parte di una famiglia importante – una dinastia di viticoltori protagonista nel Collio, . e raccoglie il testimone dal padre Marco, ora novantenne ma sempre presente e attento alle sorti di un vigneto, quello regionale, per il quale si è battuto in prima persona per oltre cinquant’anni. «La collina del Friuli Venezia Giulia – ribadisce Roberto – non ha seguito le mode, l’entrata di nuovi vitigni o di una nuova denominazione non ne ha stravolto la produzione, ma guardando più in generale, per il vigneto regionale occorre stabilire una politica a lungo termine, sui quindici-vent’anni. […]..che cosa vogliamo da questa regione, che cosa vogliamo dal vigneto del Friuli Venezia Giulia senza che ci limitiamo a guardare al domani, per poter cogliere preparati anche le sfide del futuro. . […] Per quanto riguarda il Collio la nuova frontiera potrebbe essere rappresentata dal passaggio dalla Doc alla Docg: abbiamo già rese per ettaro molto basse, e seguiamo un percorso di qualità da sempre, ovviamente con l’alternanza tra le diverse annate. Per mantenere una strada che ci ha dato grandi soddisfazioni servirebbe una Docg da riempire anche con altri valori, che sono: la questione ambientale, la capacità di ancorare sempre di più il prodotto

alle nostre tradizioni, la volontà di riscoprire un viaggio che ha fatto sempre parte della nostra storia ma che è stato messo un po’ da parte, realizzato con una gran selezione che può essere composta da uve di Ribolla, Pinot Bianco e Malvasia», ha così’ concluso Roberto Felluga.

di Daniela Paties Montagner

Marco Felluga col figlio Roberto
Marco Felluga col figlio Roberto
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Le bioplastiche biodegradabili e compostabili. Conoscere e riconoscere i nuovi materiali della filiera della chimica verde


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.