• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 9 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Pagine future,Il libro di esordio di Filippo Carducci

Dalle Edizioni Segno dell’esordiente scrittore tarantino Filippo Carducci un libro singolare per il messaggio, anzi i messaggi

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
8 Marzo 2018
in Libri
0
Pagine future,Il libro di esordio di Filippo Carducci
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Pagine future edito dalle Edizioni Segno dell’esordiente scrittore tarantino Filippo Carducci è un libro singolare per il messaggio, anzi i messaggi, in esso contenuti. Si tratta infatti di un libro di profezie. Una serie di profezie che, spaziando dalla politica all’economia dalla medicina all’attualità e alla religione sino al galoppante predominio tecnologico dei nostri tempi, per citare solo alcuni dei temi trattati, disegnano gli scenari di un futuro spesso incerto, se non inquietante.

L’attenzione di queste profezie, non è rivolta solo al nostro travagliato paese, quasi mai menzionato espressamente ma alludendo chiaramente ad esso, chiamandolo la Penisola, ma anche all’Europa e all’Oriente, considerati teatri di prossimi e cruciali avvenimenti.

Terreno spinoso da sempre quelle delle Profezie, ad iniziare dagli scritti dei più famosi Nostradamus e Rasputin, sino a quelli pressoché sconosciuti al grande pubblico del tedesco Alois Irlmaier vissuto nel ‘900, ma capace di suscitare aspri dibattiti sulle sue interpretazioni e attendibilità. E anche in questo caso, la fama travagliata delle Profezie, non viene smentita.

Nel suo libro, l’autore afferma di aver visto quello che ha scritto riguardo agli avvenimenti futuri, che volenti o nolenti, ci riguardano tutti. Sembra quasi di avvertire, leggendo attentamente la prefazione del libro Pagine future, la necessità di condividere con gli altri, di rendergli partecipi, di queste sue visioni. Il tutto, si badi bene, senza mai alcun intento di convincere alcuno, ma come semplice ammonimento. Traspare però una grande fiducia dell’autore nei lettori destinatari di queste profezie, la fiducia che, guidati dalle sue parole, sapranno anche loro “vedere”…

La sensazione, nel leggere queste profezie, è che il pensarle come semplici frutti di una eccentrica fantasia, non sia del tutto applicabile, in questo caso. Sarebbe si più rassicurante il considerarle tali, ma non ci si riesce, perché il dubbio e l’interrogativo si insinua tra le pagine.

Riferimenti, a volte estremamente espliciti, a date, luoghi, personaggi del passato e eventi che invece stanno venendo alla luce sotto incerta forma solo ai nostri giorni, tutto questo, getta un’ombra sul tentativo di considerare il libro appunto, frutto di semplici fantasia, e fa riemergere, prepotentemente la domanda che in fondo, ognuno di noi si porrà, leggendolo: e se fosse vero quanto scritto?

D’altronde, la frase che conclude il libro, da considerarsi una profezia nella profezia, ci porterà vedere quel che accade attorno a noi, con altri occhi.

Filippo Carducci è nato a Taranto nel 1971. Conseguita la laurea in materie Economiche si trasferisce a Londra dove lavora per una multinazionale Inglese e frequenta dei corsi alla University of Westminster. Rientrato in Italia, dopo una esperienza nel settore finanziario assicurativo, si dedica alla sua passione, i libri. Da diversi anni lavora nell’antiquariato cartaceo collaborando con case d’asta italiane ed estere. Ha fondato e gestisce la pagina Facebook Pagine Antiche legata al libro antico e alla cultura.

Tags: ItaliaRoma
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Next Post
Ex Ministro Fontana commenta Di Maio su presunta Terza Repubblica: «Solo ultimo strascico della Seconda»

Ex Ministro Fontana commenta Di Maio su presunta Terza Repubblica: «Solo ultimo strascico della Seconda»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Colleferro: prime schermaglie in maggioranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giorgia Meloni “la più amata dagli italiani” è indagata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.