• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cronache del dissenso. Media, molestie sessuali, disparità: voci non solo femminili

Commissione pari opportunità Fnsi, Odg Lazio, GiULiA giornaliste e Articolo21 insieme dalla denuncia al seminario formativo

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
15 Marzo 2018
in Senza categoria
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Roma, ieri, dalle 9.30 in poi, nella sala Walter Tobagi della Federazione nazionale della stampa italiana, in corso Vittorio Emanuele II, 349, si è svolto il seminario Cronache del dissenso. Media, molestie sessuali, disparità, organizzato da Commissione pari opportunità Fnsi, Ordine dei giornalisti del Lazio, GiULiAe Articolo21.

Il seminario valido ai fini della formazione professionale continua del settore, nasce da una chiamata pubblica universale con la lettera aperta e la denuncia un mese fa, firmata ad oggi da oltre 450 giornaliste, per mettere un freno a molestie sessuali e disparità, negli stipendi e nelle professioni, e per reclamare a pieno titolo un sano ruolo dell’informazione nella lotta delle donne contro gli abusi e le discriminazioni – come da dichiarazione delle organizzatrici.

L’inizio dei lavori con i saluti introduttivi della presidente della Cpo Fnsi, Alessandra Mancuso, e della presidente dell’Odg Lazio, Paola Spadari, a cui sono seguiti e avvicendati gli interventi della presidente della Rai, Monica Maggioni;del direttore de La Stampa, Maurizio Molinari;Luigi Contu, direttore dell’Ansa;il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso;il segretario dell’Usigrai, Vittorio Di Trapani;la presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni;Silvia Resta, consigliera dell’Odg Lazio;Elisabetta Cosci, prima vicepresidente donna del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti;la direttrice del Tg2, Ida Colucci;la corrispondente del New York Times, Gaia Pianigiani;quindi altri approfondimenti e dichiarazioni, fra cui le parole della regista Cristina Comencini e donne dello spettacolo aderenti al manifesto Dissenso Comune, sino a giungere al termine dell’evento, con la lettura, grazie alla giornalista e conduttrice televisiva Tiziana Ferrario, del propositivo documento finale – sintesi della mattinata – all’insegna di responsabilità e impegno, di obblighi e verifiche, di richiesta e mandatorivolto a tutti, astanti e non, redatto per l’occasione condivisa.Al mondo dell’informazione il compito di correggere la società contemporaneaeattuarne il miglioramento sino a concretizzare la parità di genere.

La partecipazione e il feedback non sono mancati. Voci non solo femminili. Giornaliste, giornalisti, direttrici e direttori, rappresentanti degli enti di categoria, professioniste, docenti e alcune delle firmatarie del manifesto Dissenso Comune hanno apportato i loro contributi e le loro testimonianze in un confronto aperto e costruttivo per assecondare, con etica, criterio e consapevolezza, quel cambiamento socioculturale che sta, giustamente, prendendo sempre più piede nella nostra epoca offrendo, al contempo, una chance per consolidare i diritti di tutti.

L’evento formativo è stato esteso ai fruitori dei social: trasmissione in streaming con un post sulle pagine facebook della Cpo Fnsi e dell’Odg Lazio,post anche su twitter con l’hashtag#cronachedeldissenso.

Maria Anna Chimenti

Fonte Foto Homepage da tweet https://twitter.com/hashtag/CronacheDelDissenso?src=hash

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Verso una nuova vita di Roberta Caradonna

Verso una nuova vita di Roberta Caradonna


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.