• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Frosinone: A proposito di centraline di rilevamento dati sull’inquinamento atmosferico

Giuseppina Bonaviri fa un po' di chiarezza sull'inquinamento atmosferico della provincia ciociara

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
15 Marzo 2018
in Salute
0
Frosinone: A proposito di centraline di rilevamento dati sull’inquinamento atmosferico
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

unnamed«Sentiamo da settimane parlare di ipotetiche centraline di rilevamento dati inquinamento atmosferico a Frosinone che sarebbero state attivate direttamente da associazioni ambientalistiche locali per monitorare le PM5 e PM1 della città. Crediamo fortemente che il rinnovamento ed il cambiamento debba partire sempre dal basso e da una sana governance che, controllando tutte le attività di quotidiana amministrazione di enti e Comuni,  possa garantire a questi ultimi di viaggiare sempre a favore del bene comune.

La notizia, se veritiera,  ci rassicurerebbe però solo per alcuni aspetti considerato che le criticità ambientali del territorio sono ormai diventate enormi voragini dovute all’incuria dei cattivi governi che vengono da lontano e troppo distratti da cause secondarie. Tutto questo a discapito della salute dei cittadini, soprattutto quando non siano regolate da protocolli idonei e da cronoprogrammi di prevenzione primaria.

Se, dunque, da una parte l’intento appare lodevole dall’altra mette in evidenza una serie di dubbi di natura squisitamente dottrinale che vanno evidenziati per amore della certezza scientifica, che da sempre la nostra Rete ha a cuore.

Ci chiediamo quali i criteri di scelta dei punti del capoluogo da monitorare; quale launnamed-1 strumentazione più idonea da utilizzare rispetto al sito scelto e come questa sarà tarata; con quale cadenza verranno letti i dati e chi li rileverà ed elaborerà. Ci si domanda ancora come sulla scelta dei siti ipotizzati possa incidere il flusso dell’aria nella città e come e chi la misurerà; quali saranno le ulteriori misurazioni del gradiente termico verticale utilizzate in queste zone verosimilmente monitorate e da quale gradiente potrà dipende la persistenza e la gravità dell’inquinamento.  Si possono dare risposte metodologicamente e rigorosamente ad hoc a questi quesiti fondamentali ?

Ci pare, che non bastino solo degli specialisti sanitari, se pur molto volenterosi e ben predisposti, ad affrontare delle problematiche tanto complesse perché, come risaputo, nel campo delle misurazioni atmosferiche  necessitano intere equipe specializzate di alto livello, composte da diverse formazioni professionali e con requisiti tecnici certificati.

Giuseppina BonaviriViene spontaneo, allora, farsi alcune ulteriori domande come quelle che riguardano la costituzione del gruppo di lavoro preposta a supervisionare scientificamente le attività preventivate e i dati che emergono dalle analisi eseguite (tra cui non dovrebbero mancare studi sulla fluidodinamica atmosferica che rappresenta una tra le branche fondamentali e obbligate per questa tipologia di operazioni o ancora quelle derivanti dal campo della chimica ambientale). Chi presiede e chi opera le necessarie sponsorizzazioni, quale la provenienza della liquidità immediata investita? Chi gestisce gli esercizi di controllo oltre agli organismi di legge insiti? Non da ultimo, come questi studi potranno essere diretti a finalizzare un abbattimento reale dell’inquinamento nella città, obiettivo ovvio da raggiungere nel medio termine?

Dunque, non può bastare aggiungere dati incompleti ai tanti già esistenti sul mercato. Se non si individuano, poi, le sorgenti inquinanti (provenienza, quantità, circolazione, venti) non sarà mai possibile determinare un abbattimento delle polveri sottili in questa tanto meravigliosa e tanto maltrattata terra ciociara con tutti i conseguenti danni per il rilancio dell’economia reale, della vivibilità, del turismo ma soprattutto della qualità di vita e salute di intere generazioni future».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
Emozioni e sorrisi in memoria di Franca Rame durante lo spettacolo “Nei panni di una donna?” con Luciana Frazzetto

Emozioni e sorrisi in memoria di Franca Rame durante lo spettacolo "Nei panni di una donna?" con Luciana Frazzetto

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.