• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Inaugurata a Roma la mostra “Vanitas”

Nel Monumento Case Romane del Celio, curata da Kristien De Neve, con la partecipazione di sole artiste tra cui Marisa Muzi, la mostra rimarrà aperta fino all' 8 aprile

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
17 Marzo 2018
in Senza categoria
0
Inaugurata a Roma la mostra “Vanitas”
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

catalogo_vanitas

Non è sicuramente casuale la scelta del luogo espositivo e della tematica artistica sviluppata nella mostra Vanitas Vanitatum et Omnia Vanitas. Il gruppo di artisti della scuola “xcorsi d’Arte” è infatti sempre molto attento alla scelta del luogo dove esporre i risultati della propria ricerca artistica.

Spesso citata per affermare la vanità dei beni terreni e la stupidità di coloro che si affannano ad accumularli, la locuzione latina, che in italiano traduciamo come “vanità delle vanità, tutto è vanità” è la frase con cui si apre il libro biblico dell’Ecclesiaste.

La Vanitas, in pittura, è una natura morta che allude proprio alla caducità, alla precarietà della vita e alla inesorabilità del trascorrere del tempo.

E allora quale luogo migliore del sito archeologico delle Case Romane al Celio, dove si avverte fino in fondo il concetto filosofico del pánta rheî, tutto score, tutto passa. E sono passati diciotto secoli da quando quelle case erano piene di vita e anche di arte. Gli affreschi sono infatti preservati con cura ma inesorabilmente consumati dal tempo.

Alle quindici artiste, tutte donne, invitate a partecipare a questa mostra dalla scuola di pittura “xcorsi d’Arte” è stato chiesto di interpretare, usando qualsiasi materiale, proprio il concetto di precarietà dei beni materiali, della fragilità della nostra esistenza, dove tutto è “vano” e tutti siamo “impotenti” di fronte all’inarrestabile scorrere del tempo.

Ogni artista ha risposto all’ appello in maniera diversa, alcune si sono rifatte al genere pittorico Vanitas che ha avuto il suo massimo sviluppo nel XVI e XVII secolo, altre si sono lasciate liberamente ispirare dal tema, tornando a dare vita ai diversi ambienti di questo complesso residenziale dell’antica Roma.

L’artista romana Marisa Muzi nel suo spazio espositivo dal titolo “piccolo inventario delle stelle dissolte” mette in mostra le sue meteoriti, pietre scintillanti trattate con pigmenti e varie sostanze organiche. Tutto passa, tutto si dissolve, le stelle dell’Universo non fanno eccezione.

«L’uomo ha creato il tempo che implacabilmente scorre via – spiega Marisa Muzi – e noi miseri umani non possiamo che constatare la fragilità della nostra esistenza, la fatica di vivere. Tanti desideri mai realizzati….. ma la caducità dell’esistenza non deve farci perdere la speranza che, come conclude il profeta dell’Ecclesiaste, dobbiamo riporre nel nostro Creatore. Che non sbaglia mai» conclude Marisa.Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Grande trionfo di Vincenzo Nibali a Sanremo

Grande trionfo di Vincenzo Nibali a Sanremo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.