• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Concluso a Roma il V Congresso internazionale della Società Italiana di Ossigeno Ozono Terapia (SIOOT)

Foad Aodi (Omceo Roma): "Un registro per chi la pratica ,e più collaborazione interprofessionale, più ricerca e più attività scientifica"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
19 Marzo 2018
in Salute
0
Concluso a Roma il V Congresso internazionale della Società Italiana di Ossigeno Ozono Terapia (SIOOT)
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
‘Innovazione e condivisione per crescere’, è il titolo del V mediciospedale2_thumb_medium250_250Congresso internazionale della Società Italiana di Ossigeno Ozono Terapia (SIOOT),   svoltosi dal 16 al 18 Marzo a Roma, presso la Pontifica Facoltà Seraphicum, rivolto ai medici, per approfondire le potenzialità di questo gas medicale.
“Questo congresso internazionale, dove si incontrano tanti colleghi che si occupano di ossigeno ozono terapia, sia italiani che di origine straniera, è un momento di confronto per fare il punto su questa pratica clinica”: l’ ha dichiarato il Prof. Foad Aodi, medico  fisiatra, consigliere dell’Ordine di Roma e Presidente dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), intervenuto all’apertura del  Convegno.
Nel suo intervento Aodi ha proposto una maggiore collaborazione interprofessionale tra tutte le figure: medici, fisiatri, ortopedici, neurochirurghi, reumatologi, chirughi vertebrali e fisioterapisti, rispettando il ruolo di ognuno. In secondo luogo, ha rilanciato il patto #UnitiperlaRiabilitazione, e la  proposta  di istituire un registro per tutti i colleghi che applicano l’ossigeno ozono terapia, come é  stato fatto coi medici estetici.  “Il registro è rivolto- ha precisato – sia  a chi già applica questa pratica e collabora alla sua ottimizzazione coi colleghi, sia a chi vuole  apprenderne l’utilizzo. I requisiti per chi già è pratico di ozono terapia potrebbero essere: aver  esercitato negli ultimi tre anni attività di ossigeno ozono terapia in una struttura con certificazione del direttore sanitario; aver seguito corsi e congressi di aggiornamento in ossigeno ozono terapia certificati; aver svolto attività scientifica di ricerca in ossigeno ozono terapia, o una docenza sul tema”.
  “La Sioot – ha spiegato ancora Aodi- ha chiesto la collaborazione dell’Omceo Roma, della Fimmg Roma, dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (Amsi), della Confederazione Internazionale Unione Medica Euro Mediterranea (Umem) e del Movimento Internazionale Uniti per Unire, per istituire un protocollo di intesa che consenta d’ intensificare la collaborazione nella ricerca e l’attività scientifica, e spingerci oltre i confini del nostro Paese con l’ossigeno ozono terapia. In questo modo contrastiamo anche quella ricerca e attività professionale  “fai da te” che  può danneggiare  medici e pazienti. Un dato sicuramente molto importante – ha aggiunto –  è che in Italia (vista la riabilitazione all’avanguardia, ad esempio per le patologie della colonna vertebrale, e nello specifico per l’ernia del disco) gli interventi si sono ridotti molto rispetto a 10 anni fa:  parlerei del 65-70% di interventi in meno. Questo grazie anche alla preparazione di tutti, all’impegno dei neurochirurghi, degli ortopedici e dei chirurghi della colonna vertebrale, che collaborano di più con i fisiatri, con i medici esperti e legittimati in fisiatria, con i fisioterapisti e con tutti coloro che si occupano di riabilitazione: è un grande  risparmio per il SSN,   se il paziente riesce a risolvere la patologia vertebrale senza ricorrere a un intervento chirurgico :è una vittoria per tutti”.
  “L’ ossigeno ozono terapia è un bagaglio terapeutico importante; speriamo quindi che possa avere la giusta valenza grazie al supporto scientifico. La Sioot è una società che lavora in base a protocolli definiti. Sottolineo ancora che è fondamentale la collaborazione fra gli operatori del settore, perché con questa pratica clinica si vanno ad affrontare una serie di patologie degenerative cui lavorano più figure professionali; ed è solo attraverso un lavoro d’equipe che si riesce a migliorare sia la terapia che l’assistenza ai pazienti”. L’ ha  dichiarato nel suo intervento il Prof. Pier Luigi Bartoletti, Componente del Comitato Centrale della Fnomceo , vicepresidente dell’Ordine di Roma  e vice Segretario Generale della Fimmg.

  “L’ossigeno ozono terapia – ha dichiarato il Prof. Franzini, Presidente SIOOT, – si caratterizza per tre funzioni principali, che ne fanno una grande medicina del futuro: è biologica, naturale e non presenta controindicazioni. E’ un antibatterico, un antivirale totale: quindi le patologie legate ai virus, ai batteri e ai funghi vengono debellate. Compaiono tra le applicazioni cliniche raccomandate: tutte le patologie di origine virale e batterica, le insufficienze venose, le arteriopatie periferiche, disbiosi, coliti e ulcere gastriche, le infezioni uroginecologiche, le malattie neurovegetative, l’asma, la rinite allergica, le patologie muscolo-scheletriche, le ernie, le coxartrosi, la fibromialgia e la Cfs o sindrome da stanchezza cronica. Dal punto di vista normativo – ha concluso – ci aspettiamo dal Ministero della Salute che la Sioot venga inserita tra le Società scientifiche, perché sarà un punto fermo molto importante sulle linee guida e sui protocolli: che speriamo vengano unificati, non solo in Italia, ma in tutto il mondo”.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Casaidea 2018: fino al 25 marzo, alla Fiera di Roma, il meglio del design

Casaidea 2018: fino al 25 marzo, alla Fiera di Roma, il meglio del design

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Liberate il piccolo Marco: 2 sit-in di protesta nei pressi delle due sedi del Municipio VII di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.