• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Bonaviri (Fr): «Scienza e politica. Non guardatevi i piedi ma il cielo»

«C'è stata poca attenzione da parte di una politica sempre più smagrita rispetto a questi temi, in una impoverita campagna elettorale»

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
20 Marzo 2018
in Salute
0
Bonaviri (Fr): «Scienza e politica. Non guardatevi i piedi ma il cielo»
0
SHARES
82
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

unnamed-31«È vero. Non una parola sulla ricerca, non una sull’istruzione obbligatoria, non una sulla scienza come sulla cultura o sull’innovazione. nssenza di attenzione da parte di una politica sempre più smagrita rispetto a questi temi, in una impoverita campagna elettorale: scarsi finanziamenti e troppi cervelli in fuga. Eppure, in queste ultime politiche, illustri scienziati italiani avevano sottoscritto un appello perché le criticità legate a clima ed all’ambiente venissero prese in considerazione nei programmi. Ma la scienza ha continuato ad avere poca visibilità in questa campagna elettorale, scivolata via col vento come succede ormai da decenni.

Eppure il mondo accademico internazionale riconosce l’eccellenza scientifica italiana citando settori come la fisica delle unnamed-32particelle e la biomedicina. La rivista Nature avverte che, a differenza di altri Paesi europei, negli ultimi decenni l’Italia non è riuscita a modernizzare il suo sistema scientifico pur riconoscendo che l’ultimo Governo ha introdotto alcune iniziative a favore delle attività di ricerca, come è stato per lo Human Tecnopole a Milano.  E, nonostante gli articoli scientifici italiani rimangano i più citati al mondo ed il nostro paese produca più pubblicazioni per unità di spesa per ricerca e sviluppo, la politica – non politica ci spinge sempre più verso la mediocrità.

Giuseppina BonaviriNoi delle Rete La Fenice, forti del percorso attivato dall’Area Vasta Smart e dei tavoli di lavoro ricci di intelligenze e talenti locali, continueremo a sostenere l’attività del Comitato Nazionale Scientifico “La scienza al voto”. Proprio partendo da qui, proponiamo a tutte le forze politiche provinciali che si inizi da subito a lavorare alla sottoscrizione di un accordo trasversale su un argomento oggi primario nel rispetto del Patto di Parigi: la salvaguardia del territorio, delle sue attività produttive, della salute  e della sicurezza dei suoi cittadini fuori dai pericoli sempre più presenti in provincia dovuti ai cambiamenti climatici e ai danni prodotti dalle polveri sottili, a partire dalla Valle del Sacco.

La Pianificazione della strategia economica nazionale per una accelerazione della transizione verso l’economia circolare ed il potenziamento della cooperazione allo sviluppo sostenuta dalla Commissione Europea tramite le attività di recupero degli entroterra degradati facilita il percorso che auspichiamo. I Fondi europei resi disponibili sono risorse necessarie al miglioramento delle popolazioni a rischio multi patologie come quella locale.

Si inizi, allora, nell’immediato a costruire insieme un piano di informazione e campagne di sensibilizzazione dal unnamed-33basso. E mentre tardano ad arrivare analisi del voto oneste e lungimiranti e già avanzano a gamba lunga le prossime campagne elettorali tra amministrative locali e prossime europee diciamo ai partiti che non è più tempo “di guardare i piedi ma il cielo”, sempre che ne siano capaci ma qualche dubbio ci assale».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
L’esordio di Claudio Pollina

L'esordio di Claudio Pollina

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.