• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Bonaviri (Fr): «Scienza e politica. Non guardatevi i piedi ma il cielo»

«C'è stata poca attenzione da parte di una politica sempre più smagrita rispetto a questi temi, in una impoverita campagna elettorale»

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
20 Marzo 2018
in Salute
0
Bonaviri (Fr): «Scienza e politica. Non guardatevi i piedi ma il cielo»
0
SHARES
80
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

unnamed-31«È vero. Non una parola sulla ricerca, non una sull’istruzione obbligatoria, non una sulla scienza come sulla cultura o sull’innovazione. nssenza di attenzione da parte di una politica sempre più smagrita rispetto a questi temi, in una impoverita campagna elettorale: scarsi finanziamenti e troppi cervelli in fuga. Eppure, in queste ultime politiche, illustri scienziati italiani avevano sottoscritto un appello perché le criticità legate a clima ed all’ambiente venissero prese in considerazione nei programmi. Ma la scienza ha continuato ad avere poca visibilità in questa campagna elettorale, scivolata via col vento come succede ormai da decenni.

Eppure il mondo accademico internazionale riconosce l’eccellenza scientifica italiana citando settori come la fisica delle unnamed-32particelle e la biomedicina. La rivista Nature avverte che, a differenza di altri Paesi europei, negli ultimi decenni l’Italia non è riuscita a modernizzare il suo sistema scientifico pur riconoscendo che l’ultimo Governo ha introdotto alcune iniziative a favore delle attività di ricerca, come è stato per lo Human Tecnopole a Milano. E, nonostante gli articoli scientifici italiani rimangano i più citati al mondo ed il nostro paese produca più pubblicazioni per unità di spesa per ricerca e sviluppo, la politica – non politica ci spinge sempre più verso la mediocrità.

Giuseppina BonaviriNoi delle Rete La Fenice, forti del percorso attivato dall’Area Vasta Smart e dei tavoli di lavoro ricci di intelligenze e talenti locali, continueremo a sostenere l’attività del Comitato Nazionale Scientifico “La scienza al voto”. Proprio partendo da qui, proponiamo a tutte le forze politiche provinciali che si inizi da subito a lavorare alla sottoscrizione di un accordo trasversale su un argomento oggi primario nel rispetto del Patto di Parigi: la salvaguardia del territorio, delle sue attività produttive, della salute e della sicurezza dei suoi cittadini fuori dai pericoli sempre più presenti in provincia dovuti ai cambiamenti climatici e ai danni prodotti dalle polveri sottili, a partire dalla Valle del Sacco.

La Pianificazione della strategia economica nazionale per una accelerazione della transizione verso l’economia circolare ed il potenziamento della cooperazione allo sviluppo sostenuta dalla Commissione Europea tramite le attività di recupero degli entroterra degradati facilita il percorso che auspichiamo. I Fondi europei resi disponibili sono risorse necessarie al miglioramento delle popolazioni a rischio multi patologie come quella locale.

Si inizi, allora, nell’immediato a costruire insieme un piano di informazione e campagne di sensibilizzazione dal unnamed-33basso. E mentre tardano ad arrivare analisi del voto oneste e lungimiranti e già avanzano a gamba lunga le prossime campagne elettorali tra amministrative locali e prossime europee diciamo ai partiti che non è più tempo “di guardare i piedi ma il cielo”, sempre che ne siano capaci ma qualche dubbio ci assale».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Next Post
L’esordio di Claudio Pollina

L'esordio di Claudio Pollina


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.