• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’ Università telematica “Uninettuno” riflette sull’ innovazione digitale nelle Pubbliche amministrazioni e nella società italiane

Giornata di studi a Roma sulle tante applicazioni pratiche del governo digitale

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
20 Marzo 2018
in Senza categoria
0
L’ Università telematica “Uninettuno” riflette sull’ innovazione digitale nelle Pubbliche amministrazioni e nella società italiane
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

invito-20-marzo-2018-600Dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali ( la cui applicazione è prevista dal prossimo 25 maggio) al Codice italiano dell’ Amministrazione digitale introdotto dal Decreto legislativo 82 del 2005 (poi modificato dal D.L. 217 del 2017) , sempre per capire le applicazioni pratiche del governo digitale: questo il tema del convegno che è attualmente in corso, a Roma, presso la sede dell’ Università telematica internazionale “Uninettuno”. In coincidenza con l’ inizio del corso di Diritto dell’ amministrazione digitale, tenuto, presso la facoltà di Giurisprudenza, dal prof. Fulvio Sarzana, giurista che da anni si occupa di diritti digitali e privacy.

L’evento rientra nel ciclo “Digital talks” , varato da Uninettuno per riflettere sui tanti cambiamenti che l’ innovazione digitale sta apportando alla nostra società: a partire appunto dalla Pubblica amministrazione, con l’intervento, in questo convegno, di vari protagonisti del “Governo digitale” locale e nazionale. Aperti dalla professoressa Maria Amata Garito, rettore dell’ Uninettuno, e moderati dal prof. Sarzana, i lavori han visto la partecipazione di Linda Meleo, assessore alla Mobilità di Roma Capitale ( intervenuta, tra l’altro, sulle innovazioni tecnologiche nel trasporto pubblico locale), e Flavia Marzano, assessore a Roma semplice ( l’ assessorato competente per il miglioramento di qualità, efficacia ed economicità dei servizi pubblici: da raggiungere proprio applicando anzitutto l’ innovazione digitale alla macchina capitolina) .

Marco Menegazzo, comandante del Nucleo speciale Privacy della Guardia di Finanza, s’è soffermato sulle sanzioni previste per le imprese e le Pubbliche amministrazioni che dal 24 maggio prossimo non si adeguino alle norme del Regolamento Privacy europeo (GDPR), in tema soprattutto di formazione di tutte le figure presenti nella struttura, dipendenti e collaboratori ( vedi, anzitutto, la rilevante sanzione amministrativa pecuniaria sino a 10 milioni di euro; o, per le imprese, sino al 2 % del fatturato annuo dell’anno precedente). L’avvocato Andrea Lisi, presidente di ANORC ( associazione che, dal 2007, mette in comunicazione le conoscenze e i bisogni di aziende, enti pubblici, professionisti ed esperti operanti con diversi ruoli nella digitalizzazione, conservazione digitale e nella Privacy), ha analizzato le recenti modifiche al Codice dell’ amministrazione digitale.

Son state analizzate, infine, le diverse esperienze di Corte dei Conti, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e AGID, l’ Agenzia della Presidenza del Consiglio per l’ Italia Digitale.

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Svolto l’incontro sul ‘ruolo delle donne’ nel fenomeno jihadista

Svolto l'incontro sul 'ruolo delle donne' nel fenomeno jihadista


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.