• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’ Università telematica “Uninettuno” riflette sull’ innovazione digitale nelle Pubbliche amministrazioni e nella società italiane

Giornata di studi a Roma sulle tante applicazioni pratiche del governo digitale

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
20 Marzo 2018
in Senza categoria
0
L’ Università telematica “Uninettuno” riflette sull’ innovazione digitale nelle Pubbliche amministrazioni e nella società italiane
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

invito-20-marzo-2018-600Dal Regolamento europeo  sulla protezione dei dati personali ( la cui applicazione è prevista dal prossimo 25 maggio) al Codice italiano dell’ Amministrazione digitale introdotto dal Decreto legislativo 82 del 2005  (poi modificato dal D.L. 217 del 2017) , sempre per capire le applicazioni pratiche del governo digitale: questo il tema del convegno che è attualmente in corso, a Roma,  presso la sede dell’ Università telematica internazionale “Uninettuno”. In coincidenza con l’ inizio del corso di Diritto dell’ amministrazione digitale, tenuto, presso la facoltà di Giurisprudenza, dal prof. Fulvio Sarzana, giurista che da anni si occupa di diritti digitali e privacy.

L’evento rientra nel ciclo “Digital talks” , varato da Uninettuno per riflettere sui tanti cambiamenti che l’ innovazione digitale sta apportando alla nostra società: a partire appunto dalla Pubblica amministrazione, con l’intervento, in questo convegno, di vari protagonisti del “Governo digitale” locale e nazionale. Aperti dalla professoressa Maria Amata Garito, rettore dell’ Uninettuno, e  moderati dal prof. Sarzana, i lavori han visto la partecipazione di Linda Meleo, assessore alla Mobilità di Roma Capitale ( intervenuta, tra l’altro, sulle innovazioni tecnologiche nel trasporto pubblico locale), e  Flavia Marzano, assessore a Roma semplice ( l’ assessorato competente per il miglioramento di qualità, efficacia ed economicità dei servizi pubblici:  da raggiungere  proprio applicando anzitutto l’ innovazione digitale alla macchina capitolina) .

Marco Menegazzo, comandante del Nucleo speciale Privacy della Guardia di Finanza, s’è soffermato sulle sanzioni previste per le imprese e le Pubbliche amministrazioni che dal 24 maggio prossimo non si adeguino alle norme del Regolamento Privacy europeo (GDPR), in tema soprattutto di formazione di tutte le figure presenti nella struttura, dipendenti e collaboratori ( vedi, anzitutto,   la rilevante sanzione amministrativa pecuniaria sino a 10 milioni di euro; o, per le imprese, sino al 2 % del fatturato annuo dell’anno precedente).   L’avvocato Andrea Lisi, presidente di ANORC ( associazione che, dal 2007,  mette in comunicazione le conoscenze e i bisogni di aziende, enti pubblici, professionisti ed esperti  operanti con diversi ruoli nella digitalizzazione, conservazione digitale e nella Privacy),  ha analizzato le recenti modifiche al Codice dell’ amministrazione digitale.

Son state analizzate,  infine, le diverse esperienze di Corte dei Conti, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e AGID, l’ Agenzia della Presidenza del Consiglio  per l’ Italia Digitale.

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Svolto l’incontro sul ‘ruolo delle donne’ nel fenomeno jihadista

Svolto l'incontro sul 'ruolo delle donne' nel fenomeno jihadista

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.